Indica una situazione che diventa favorevole per un evento improvviso. Non è chiara l'etimologia, forse ‟a pipa di coccio”, materiale di cui erano fatte un tempo le pipe migliori, sembra quasi la traduzione libera del latino ʽad hoc’, ‟una pipa ad hoc”, cioè adatta proprio all’uso.
Dal franc. pipe = cannuccia. [...] oziosissimi accademici che se ne stavano a pipa di cocco udendo a ragionare di novelle chiose e grammaticali commenti [...]. Della vita e delle opere di Massimo d'Azeglio, 1866, Bologna.
Questi proverbi danno un consiglio che vale oro! In condizioni normali due zappature sono sufficienti per tenere il terreno netto dalle erbacce e per...