Ricerca nel sito
Login
Newsletter
Chi Siamo
Contatti
Ricerca nel sito
Login
Newsletter
Chi Siamo
Contatti
Toggle navigation
Menù
Eventi
Oggi al Cinema
Tempi Moderni
Arte
Storia
Conosciuta
Luoghi di Culto
Palazzi
I Lorena
Personaggi
Toponomastica
Come Vivevamo
Famiglie Fiorentine
Esoterismo e Alchimia
Poco Conosciuta
Curiosità
Libri Free
Modi di dire
Free English Books
Luoghi storici
Schegge di storia
I vecchi libri raccontano
Alè Viola
Discover Florence
Art
History
Private Guided Tours in Florence
Visite Guidate
01 Giugno 2019 · 1546 Views
Home
Storia
Poco Conosciuta
Modi di dire
Chi non castiga i delitti...
Chi non castiga i delitti ne cagiona dei nuovi.
Non potrebbe questo proverbio esser principio ad un trattato criminale?
Gli antichi proverbi non sbagliano e ci fanno capire cche l'essere umano non cambia e non cambierà.
Modi di dire
A pipa di cocco
Indica una situazione che diventa favorevole per un evento improvviso.
Leggi ora!
Chi ha male, non può misurar bene.
Un modo di dire che ricorda quello più famoso...
Leggi ora!
Brutto in fascia...
Una vecchia credenza popolare oppure una triste consolazione...
Leggi ora!
Gli avanzi di Berta Ciriegia
Un antico modo di dire caduto in disuso.
Leggi ora!
Visite guidate
Tutte le visite
Cimitero degli Inglesi o Isola dei Morti
Una visita per scoprire la ragione possente della forza onirica che sprigiona questo luogo. La...
Scopri di più
Prenota ora
I Medici, storia di una dinastia
Passeremo nei luoghi che hanno segnato il potere di questa illustra famiglia.
Scopri di più
Prenota ora
Webinar, tra alchimia, scienza e antiche farmacie
Lo sapevate che Leonardo da Vinci era un influencer? Che a Firenze c’è una farmacia tra le più...
Scopri di più
Prenota ora
La Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli
All'interno del famoso palazzo Medici Riccardi è racchiuso uno scrigno di inestimabile valore: la...
Scopri di più
Prenota ora
Link Utili
Collabora con noi
Inserisci un evento!
Segnala un problema
Newsletter
Contatti
Seguici su:
Iscriviti alla Newsletter
Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Iscriviti