Tornare al proposito nostro ma è soprattutto un impegno a ricordare il passato. La Bomba, oggi si chiama Nascondino, era un gioco per bambini ha il nome dello strepitio e del rumore, che essi fanno giocando, detto in greco bombus da cui poi il nostro rimbombare.
Ma, tornare a Bomba, si dice ancora come significato di mutare costume, anche latini dicevano redire ad bonam frugem.
Pare anche che "tornare a Bomba" sia stata pronunciata per la prima volta da Silvio Spaventa (1) originario di Bomba (2), durante un suo intervento in Parlamento.
(1) Silvio Spaventa (Bomba, 12 maggio 1822 – Roma, 20 giugno 1893) è stato un politico e patriota italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XVI legislatura. (2) Bomba è un comune italiano di 790 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Precedentemente parte della comunità montana Valsangro, è accorpata alla Comunità montana sangro-vastese.