25 Dicembre 2022 · 185 Views

Il sepolcro scomparso

Il Sepolcro scomparso della famiglia Da Vinci
Badia Fiorentina
 


Stemma di Ser Piero
padre di Leonardo

Tratto da:
Uzielli Gustavo, Ricordi in Firenze a Leonardo da Vinci e a Paolo Toscanelli, le armi della famiglia da Vinci e del comune di Vinci, un fratello di Leonardo Lanaiolo in Firenze e il suo "confessionale", Firenze, 1895

"Esisteva ancora nei secoli XVII-XVIII nella Chiesa di Badia il sepolcro della famiglia Da Vinci con un chiusino tondo di marmo, ove era l'arme dei Da Vinci (doghe gialle e rosse) e l'iscrizione seguente fatta apporre da Ser Pietro, padre di Leonardo: "S.S. PETRI ANTONI S. PETRI DE VINCIO ET SUORUM A.D. 1472" (1)
Questa lapide è ricordata da vari autori che hanno descritto le sepolture della Chiesa di Badia, cioè da Francesco della Foresta che ne fece l'elenco nel 1614, da Stefano Rosselli (1598-1664), dal padre Placido Puccinelli (1609-1685) e da Giovan Battista Dei (1702 -1789).
Secondo il Rosselli, che si valse dell'opera del Della Foresta, la lapide si trovava «dalla porta» del Monastero verso l'organo della Chiesa»; il Puccinelli invece la pone nel Capitolo nuovo. Da quanto poi dice il Dei, parrebbe che la lapide, luogo dove si trovava prima, fosse stata trasportata ai suoi tempi nel Chiostro della Chiesa".


Nella tomba di famiglia dovrebbero trovarci almeno 21 inumazioni comprese tre sorelle di Leonardo.
Chissà se verrà mai trovata.


(1) Alcune fonti parlano sulla lapide ci sarebbe scritto il 1474.
 
La Famiglia di leonardo è sepolta nella Badia Fiorentina?

Famiglie Fiorentine


Famiglia Valori: Bartolomeo di Filippo


Negli ultimi anni di vita fu consigliere del duca di Firenze Alessandro de' Medici, egli era fratello di Caterina, la quale in seguito avrebbe regnato in...

Leggi ora!

Famiglia Degli Alberti


Gli Alberti di Firenze provenivano dal castello di Catenaia nel Valdarno casentinese, per questo il loro stemma era composto da due catene incrociate.

Leggi ora!

Famiglia Valori


I discendenti della famiglia Rustichelli si distinsero nella lotta contro Enrico VII e contro il Duca di Atene, il quale duca instaurò un regime liberticida...

Leggi ora!

Famiglia Acciaioli


La famiglia Acciaioli (anche Acciaiuoli, Acciajuoli, Accioli o Accioly) è una delle più famose famiglie di Firenze. Un ramo della famiglia ebbe numerosi...

Leggi ora!

Visite guidate

Il castello è stato preso da malvagie creature, armati di spade e protetti da amuleti magici...
Urban Trekking. Passeggiata da Piazza Santa Croce fino a San Miniato passando dal Piazzale...
Non mancate, ci attendono intense, folgoranti, meraviglie da esplorare.
Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni . Accompagnati dai genitori.