19 Settembre 2016 · 11156 Views

Famiglia Valori

Antica famiglia Valori
 
Le origini della famiglia Valori sono da ricercare nel grande lignaggio dè Rustichelli che si affermò a Fiesole (paese vicino a Firenze) fin dall’ XI sec. come famiglia vicaria dell’imperatore Corrado II di Franconia (annuario della nobiltà di Francia. BnF si veda "noblesse Provence Valori"). Alcune narrazioni riportate in annuari francesi delle case reali d’Europa attestano già nel 944 un “Rustichelli” principe di Fiesole palatino di Toscana e Vicario generale dell’impero (legame con l’impero successivamente rafforzato dal matrimonio di un Rustichelli con Liutgarda di Ottone I, imperatore del sacro romano impero germanico). La famiglia Rustichelli esercitò per alcuni secoli il suo potere politico con il ripetuto imparentamento con i casati che in seguito avrebbero preso il controllo prima dei mercati e poi del potere in Firenze ( la città nuova) fino all’epoca comunale (trapasso del feudalesimo all’epoca comunale); dalla fine del 1200 alla metà del 1300 (una cinquantina di anni) membri della famiglia ottennero otto volte il priorato ed una volta la suprema dignità di gonfaloniere di giustizia.

I discendenti della famiglia Rustichelli si distinsero nella lotta contro Enrico VII e contro il Duca di Atene, il quale duca instaurò un regime liberticida a Firenze nel 1342. Lo stemma è uno scaccato di azzurro e argento col capo del primo e con una banda d’oro attraversante tutto lo scudo (Dizionario della nobiltà italiana,pag.460 Crollalanza 1860). Secondo alcuni storici del tempo (si veda in “
Gruppo Discendenti dell’antica famiglia Valori. su storia delle famiglie illustri di Marchionne di Coppo Stefani e L’Ammirato) da un ramo della famiglia Rustichelli e più precisamente da un Valore Rustichelli ebbe inizio il casato dei Valori con Taldo, molto probabilmente un diminutivo di Tedaldo.
La famiglia iniziò la sua fortuna mercantile con i poderi fiesolani e soprattutto con le
Cave di Maiano ( di cui ancor oggi vi è traccia nella suddetta località) dalle quali si estraeva la pietra serena che servì per secoli ad abbellire la città di Firenze.

 


Stemma della famiglia Valori
 
Per conoscere l'antica Famiglia Valori: click here
 

Famiglie Fiorentine


Nannina de' Medici e il suo matrimonio


Il suo matrimonio rimase negli annali per la magnificenza e la profusione di festeggiamenti e banchetti: celebrato nella Loggia Rucellai.

Leggi ora!

Il sepolcro scomparso


Il Sepolcro scomparso della famiglia Da Vinci dove era?

Leggi ora!

Famiglia Bonaparte a Firenze


I rapporti fra la famiglia Bonaparte e Firenze erano molto stretti, erano di fede ghibellina che nel 1200, a seguito della vittoria dei guelfi, dovettero...

Leggi ora!

Famiglia Valori: Bartolomeo di Filippo


Negli ultimi anni di vita fu consigliere del duca di Firenze Alessandro de' Medici, egli era fratello di Caterina, la quale in seguito avrebbe regnato in...

Leggi ora!

Visite guidate

Un viaggio nell'arte e nella storia. Intensità emotiva.
È un tesoro nascosto che ti sorprenderà, con la sua bellezza e la sua storia.
Urban Trekking. Passeggiata da Piazza Santa Croce fino a San Miniato passando dal Piazzale...