30 Gennaio 2015 · 12487 Views

Posa prima pietra per la facciata della Chiesa di Santa croce

Santa Croce
La posa della prima pietra della facciata 

"La posa della prima pietra della facciata di Santa Croce alla presenza di Pio IX e di Leopoldo II", attribuito alla scuola di Giuseppe Bezzuoli (Firenze, 28 novembre 1784 – Firenze, 13 settembre 1855), che celebra l'impresa dell'inglese Francis Sloane, umanista ed erudito di epoca vittoriana che finanziò gran parte della nuova facciata della basilica fiorentina. Il quadro è nel Palazzo Capponi delle Rovinate in via dei Bardi.
 



Posa della prima pietra della facciata di Santa Croce.
 

Posa della Prima pietra della Facciata della Chiesa Santa Croce da una pubblicazione della Galleria del Costume di Pitti. Rispetto al quadro a colori infatti il Conte Capponi, quello con la uniforme rossa in primo piano a destra, nel quadro a B/N è staccato per dare più risalto alla sua figura, tutto ciò nasce dal fatto che alla galleria del costume esposero la sua uniforme da nobile fiorentino (deputazione della nobiltà fiorentina) detta NOBILIUM
 

 

Arte


Polittico di Pisa, Masaccio


Il Polittico di Pisa è un'opera di Masaccio, già dipinta per la chiesa del Carmine di Pisa ed oggi smembrata in più musei e parzialmente dispersa.

Leggi ora!

Federico Andreotti, pittore


Andreotti si dedicò all'olio, all'acquerello ma anche all'affresco, dipingendo paesaggi, ritratti, figure femminili, scene di genere, scene storiche e nature...

Leggi ora!

La Venere Italica


L’opera fu realizzata coma compensazione per il trasferimento in Francia della Venere de' Medici, rastrellata dai napoleonici.

Leggi ora!

Cappella Tornabuoni


La Cappella contiene uno dei più vasti cicli di affreschi di tutta la città, realizzato da Domenico Ghirlandaio e bottega dal 1485 al 1490.

Leggi ora!

Visite guidate

San Lorenzo è la prima cattedrale di Firenze.
Visita guidata al Museo dell’Istituto Geografico Militare, un'occasione da non perdere.
Mostra su Eleonora di Toledo, mecenate e Regina della moda
Tempio Maggiore Israelita di Firenze, e dopo andremo al ristorante kosher, se siete interessati.