La chiesa di S. Maria Novella, nella piazza omonima, chiamata da MichelangeloLa Sposa, venne progettata da due conversi domenicani Fra Ristori e Fra Sisto ì nel 1307, la parte orientale venne finita da Fra Borghese e da Albertino Mazzanti. Fra Giovanni Bracchetti da Campi nel 1349 costruì l'interno e Jacopo Talenti di Nipozzano la terminò nel 1357.
- Se volete visitare la chiesa di Santa Maria Novella senza l'aiuto di una guida, vi suggeriamo di consultare la pagina ufficiale del museo per acquistare i biglietti e controllare gli orari, perché entrambi possono variare; diffidate sempre delle imitazioni.Biglietti. Biglietto: € 7,50 Intero € 5 euro ridotto Minori dagli 11 ai 18 anni non compiuti (tenuti ad esibire documento di identità) Ingresso gratuito per bambini fino a 11 anni, portatori handicap e loro accompagnatori, guide turistiche ed accompagnatori di gruppi e residenti nel Comune di Firenze. Orario di apertura:
Da Lunedì a Venerdì da metà Settembre a Luglio 10:00-17:00 Sabato e prefestivi religiosi 10:00-17:00 Domenica e festivi religiosi 13:00-17:00
da Luglio a metà Settembre come sopra
Ultimo ingresso e chiusura biglietteria 1 ora prima dell'orario di chiusura.
- Se invece volete una visita privata o con una guida professionista che vi accompagni scegliete sempre noi, Conosci Firenze che vi offre professionalità e serietà abbinata a costi onesti e accessibili a tutti.
- I nostri costi oppure scrivete a visiteguidate@conoscifirenze.it
Cliccate qui per sapere se ci sono date per una visita di gruppo e in quale giorni.