28 Novembre 2021 · 1124 Views

Cupola del Brunelleschi

Cupola del Brunelleschi

Cupola di Brunelleschi, informazioni. Conosci Firenze

La Cupola del Brunelleschi a Firenze è un simbolo del Rinascimento e dell'ingegnosità dell’uomo, in questo caso solo uomo. Il suo nome è Filippo Brunelleschi, l'architto per eccellenza. Faceva parte di quel piccolo gruppo ristretto di geni che umanità operosa ed è capace di costruire le migliori testimonianze della propria civiltà.

- Se volete visitare il Museo dell'Opera del Duomo senza l'aiuto di una guida, vi suggeriamo di consultare la pagina ufficiale del museo per acquistare i biglietti e controllare gli orari, perché entrambi possono variare; diffidate sempre delle imitazioni. Biglietti.
Biglietti:
Adulto 20 euro
7/14 anni 10 euro
0/6 gratuito

Orario:
Orario Lun-Ven: 8,15 - 19,45. Ultimo ingresso ore 18:45. Orario Sabato: 8:15 - 17:30. Ultimo ingresso ore 16:30.
Domenica e Festivi : 12,45 - 17,30.  Ultimo ingresso ore 16:30

NB: E' vietata la salita ai minori non accompagnati da un adulto.

- Se invece volete una visita privata o con una guida professionista che vi accompagni scegliete sempre noi, Conosci Firenze che vi offre professionalità e serietà abbinata a costi onesti e accessibili a tutti.
- I nostri 
costi oppure scrivete a visiteguidate@conoscifirenze.it

Cliccate qui
 per sapere se ci sono date per una visita di gruppo e in quale giorni.

 

Musei


Museo Archeologico Nazionale


Il Museo ci permette di provare a svelare alcuni aspetti di una societ misteriosa come quella etrusca e egiziana

Leggi ora!

Casa di Dante


Il Museo della casa di Dante si trova in una delle parti più antiche del centro storico di Firenze.

Leggi ora!

Chiesa di San Lorenzo


Per trecento anni San Lorenzo fu la cattedrale di Firenze, prima di cedere lo status a Santa Reparata.

Leggi ora!

Museo delle Cappelle Medicee


Le Cappelle sono un'estensione della basilica brunelleschiana allo scopo di celebrare la famiglia de' Medici.

Leggi ora!

Visite guidate

Tra boschi e fontane, un luogo magico dove la storia si incontra e si scontra con la natura.
Viviamo la meraviglia, sorrisi di stupore sui volti dei piccoli esploratori dell'arte
Una rara perla sacra di Firenze che affascina i visitatori di tutto il mondo.
Il fiume che scorre, il barchetto che dondola, e Firenze che ci sorprende con la sua bellezza...