08 Giugno 2017 · 25894 Views

Fino ai santi fiorentini, non pigliare i panni fini

Fino ai santi fiorentini, non pigliare i panni fini

 
È interessante notare che la coincidenza calendariale tra la fine di maggio e il ritorno di freddo ha dato origine a diversi detti e proverbi popolari. Queste espressioni riflettono la saggezza popolare e la conoscenza delle tradizioni locali legate al clima e alle festività religiose. Il ritorno di freddo fino al termine del mese di maggio può essere interpretato come una sorta di avvertimento che il clima potrebbe ancora essere instabile nonostante l'arrivo dell'estate.
Per quanto riguarda i santi fiorentini, ci sono tre figure importanti che vengono celebrati a fine maggio. Il 25 maggio si celebra San Zanobi, un vescovo di Firenze che è considerato il patrono principale della città. San Zanobi è venerato per i suoi miracoli e la sua devozione al popolo fiorentino.
Il 26 maggio si celebra San Filippo Neri, un sacerdote italiano del XVI secolo che è noto per il suo spirito gioioso e la sua dedizione verso i poveri e gli ammalati. San Filippo Neri è molto amato a Firenze, dove fondò l'Oratorio dei Filippini, un luogo di preghiera e formazione spirituale.
Infine, il 27 maggio si celebra Santa Maria Maddalena de' Pazzi, una monaca carmelitana del XVI secolo che visse una vita di intensa devozione e misticismo. Santa Maria Maddalena de' Pazzi è conosciuta per le sue estasi mistiche e le sue rivelazioni spirituali.
Questi santi sono considerati figure importanti nella tradizione religiosa fiorentina e vengono onorati con cerimonie e celebrazioni speciali durante le loro rispettive festività. La loro presenza nel calendario di fine maggio aggiunge un significato spirituale a questo periodo dell'anno per i fiorentini.


 
 
Fino ai santi fiorentini, non pigliare i panni fini, ogni tanto si ricorda

Modi di dire


Tu fai il fanciullo delle Stinche.


Sono i ragazzi che avvicinavano i detenuti che commissionavano qualche servizio dietro pagamento di una mancia.

Leggi ora!

Serva tornata non...


Non è possibile dare torto ad una perla di saggezza come questa. Non credete?

Leggi ora!

Non ti camperebbe nemmeno...


Un antico proverbio oramai in disuso ed era usato principalmente nelle campagne toscane.

Leggi ora!

Chi non ha il gatto...


L'antica saggezza, basta leggere questi proverbi e chissà potremmo vivere molto meglio

Leggi ora!

Visite guidate

Urban Trekking. Passeggiata da Piazza Santa Croce fino a San Miniato passando dal Piazzale...
Scopriremo il colpevole insieme agli Sherlockini, gli investigatori bambini.
È un tesoro nascosto che ti sorprenderà, con la sua bellezza e la sua storia.
Il fiume che scorre, il barchetto che dondola, e Firenze che ci sorprende con la sua bellezza...