16 Gennaio 2016 · 18192 Views

Suorine di via Faentina

Suorine di via Faentina

Il 13 Gennaio 2016 il Convento delle Serve di Maria in Via Faentina è stato dichiarato "House of Life" per aver nascosto, protetto e salvato 12 bambine ebree durante la guerra.
Anche i frati della SS. Annunziata si prodigarono generosamente, come attestato dalla seguente "memoria" contenuta nei Libri di Ricordanze del convento:

22 Luglio 1944 Visita del Cardinale Arcivescovo.
Come conseguenza dell’appressarsi del fronte di guerra (si combatte a S. Casciano Valdipesa) in questi giorni abbiamo avuto numerose persone che hanno chiesto rifugio e difesa in Convento. La carità imponeva di passar sopra ogni altra considerazione ed accogliere tutti generosamente. Ciò che è stato fatto. Uomini, donne, fanciulli formano una folla varia di infelici che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni per l'incalzar delle forze armate delle due parti. Intanto sono qui in attesa di una più conveniente sistemazione.
Un Comitato Ecclesiastico sorto per volere del Cardinale si occupa di questa faccenda ed egli stesso vuol rendersi conto del lavoro pratico compiuto, questa la ragione della visita a questo Convento. Egli ha conversato paternamente con i ricoverati e si è informato dell'organizzazione e dell'andamento assistenziale.
Per noi religiosi sono state una vera soddisfazione le espressioni calde di affetto e di riconoscenza del Presule illustre rivolte a questa Comunità per il bene compiuto, ma anche un paterno incoraggiamento a continuare su la via intrapresa.
In quei giorni il memorialista non poteva essere più esplicito, ma è significativa la frase: "La carità imponeva di passar sopra ogni altra considerazione ed accogliere tutti generosamente"
La Nazione ha così narrato la cerimonia: 
http://www.lanazione.it/firenze/olocausto-ebrei-1.1626625
 


 
Scritto da Paolo Piccardi,
Pagina Facebook

Luoghi di Culto


Le Chiese


Il culto andò lentamente guastandosi fino al punto che vediamo quasi in ogni chiesa trasformato l'altare in una mostra di chincaglierie.

Leggi ora!

San Jacopo tra i Fossi


Secondo la tradizione, la chiesa fu eretta con materiali recuperati dal vicino anfiteatro romano. Fu elencata tra le dodici leggendarie priorie dell'antica...

Leggi ora!

La Chiesa di S. Michele Arcangelo a Passignano


La chiesa abbaziale, a pianta a croce latina, è stata quasi interamente ricostruita dalla seconda meta del XVI secolo e internamente affrescata dal...

Leggi ora!

Chiesa di San Pier Maggiore


L'antica chiesa romanica ebbe varie trasformazioni e nelle sue forme gotiche trecentesche è visibile nella tavola col Miracolo di san Zanobi di Ridolfo del...

Leggi ora!

Visite guidate

Celebrando l'ultima fase della vita da single con stile e divertimento!
Se vuoi fare vivere un'avventura alla "Indiana Jones" al bambino vieni con noi
Una rara perla sacra di Firenze che affascina i visitatori di tutto il mondo.
Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni . Accompagnati dai genitori.