Porta San Pier Gattolino o Romana, costrutta nel 1327, non certo su disegno di Iacopo Orcagna, probabilmente, in quell'anno, non ancor nato. S. Pier Gattolino era una chiesa demolita per far posto ad un bastione nel 1545. La lunetta interna fu frescata dal Franciabigio. Benché il luogo conservi neh' insieme le linee che si scorgono nel vecchio disegno, pure sono da notare mutamenti di particolari, in peggio. Al campanile di S. Giovanni Battista della Calza è stato tolto il ballatoio sorretto da mensole e dalla chiesa il tetto sporgente. Tra questa e il portichetto si è collocato una pesante cancellata di ferro, ai casotti laterali alla porta si sono imposte due marquises in ferro, e si è levato il grande rastrello mobile ecc.
Raccolta topografica degli Uffizi. — Disegno a penna e bistro d'E. Burci.
Tratto da Corrado Ricci, Cento vedute di Firenze Antica, Firenze, Fratelli Alinari Editori, 1906.
Un divertente dialogo fra un gatto e una gatta. L'argomento della conversazione è su come era più facile trovare da mangiare quando c'era l'antico mercato...
Più volte mi è capitato di pensare, che si potrebbe ritrarre, cosi in punta di penna, la vita antica fiorentina delineandola con figure femminili: dalle...