Leggere prima di prenotare.
Utilizzeremo la semplice piattaforma Zoom per le nostre lezioni online (webinair). Per iscriversi occorre prenotarsi online effettuando il pagamento. Cinque giorni prima dell'evento verrà inviato un link (personale e non cedibile, nel caso accadesse verrà immediatamente espulso dal webinar senza diritto a nessun rimborso). Basterà cliccare sul link nell’ora e nel giorno indicato e entrerete nel gruppo virtuale riservato. Tutto il nostro tour sarà accompagnato da immagini che verranno mostrate durante la spiegazione in modo di farvi vivere appieno questa esperienza.
La nuova frontiera delle visite online, basta un click!
Costo:
7 euro a connessione
Numero massimo di partecipanti, 30
Durata Visita: 60 minuti circa.
Il link dell'incontro:
comunicato con email e sms
Per partecipare ai Webinar di Conosci Firenze:
- Occorre una buona connessione internet. Non siamo responsabili di eventuali problemi causati da una connessione lenta.
- Non servono né webcam né microfono.
- La piattaforma Zoom è compatibile con PC, tablet e smarthphone.
- A chi si è iscritto, ma non ha potuto partecipare, verrà inviato il link della registrazione.
Lo Stanzino privato di Francesco I de' Medici
Lo stanzino di Francesco I in Palazzo Vecchio si configura come un ambente intimo, privato in cui solo Francesco poteva accedere. Un ricettacolo relizzato per riporre gli oggetti preziosi prodotti nel luogo più amato e frequentato dal principe: la fonderia e i laboratori de Casino di San Marco.
Con questo webinar avremo modo di decodificare insieme i contenuti simbolici sottesi al complesso impiando iconografico. Gli affreschi, i dipinti, le sculture che decorano lo stanzino ci parlano, ci forniscono gli indizi per individuare la vera chiave di lettura delle immagini. Immergiamoci in questa emozionante caccia al tesoro di Francesco I.