Chiesa di Santo Spirito

Quando saranno le prossime date?

Richiedi Informazioni

Quanto costa?


Il pagamento per questa visita è: Anticipato con carta di credito


 AdultiBambini
5-9 Anni
Ragazzi
10-17
Visita Guidata € 15.00 € 5.00 ( * ) € 8.00
Totale Singolo: € 15.00 € 5.00 € 8.00
( * ): 1 Gratis ogni Adulto Pagante

Nel costo della visita guidata NON è compreso l'ingresso
al "Nuovo itinerario d’arte nel complesso monumentale di Santo Spirito"
Costo Visita Guidata: 
15 euro a persona
8 euro ragazza/o da 10 a 17 anni

Costo Bambino/a da 5 a 9 Anni: 5 € a persona
(
Gratis: 1 per ogni adulto pagante)

Numero minimo di partecipanti: 5
Altre forme di pagamento: 
amministrazione@conoscifirenze.it
Durata Visita:
1,5 ora
Il luogo di incontro:
comunicato con email e sms

Nuovo itinerario d’arte nel complesso monumentale di Santo Spirito.
Il biglietto di ingresso per il percorso di visita ha un costo di 3 euro intero e di 2.50 euro ridotto

 
 
Chiesa di Santo Spirito
 
"L'ordine degli Agostiniani si insediò a Firenze già nel lontano XIII secolo, comprando case, terre e vigne, in quello che oggi è l'attuale quartiere di Santo Spirito. Essi divennero subito punto di riferimento per tutta la popolazione, anche se la costruzione di una prima chiesa avvenne soltanto alcuni anni dopo. Questa chiesa, oggi non più visibile, alla fine del 1300 aveva dodici cappelle e la famiglia Frescobaldi ne possedeva il patronato dell’altare maggiore. Da ciò che sappiamo, l’abside terminava circa ai piedi dell’attuale altare maggiore e le fonti parlano anche dell'esistenza di un tramezzo.
La chiesa che invece possiamo ammirare oggi è basata su un progetto che Filippo Brunelleschi consegnò nel 1434, ma che l'architetto non riuscì a completare anche a causa e dei continui scontri con la famiglia Frescobaldi. La famiglia fiorentina aveva infatti le sue case proprio nella zona di Santo Spirito e si opposero quindi al primo progetto fatto dal maestro, che prevedeva proprio la distruzione di alcune delle loro abitazioni. 
Brunelleschi, tuttavia, non sarebbe comunque riuscito a terminare i lavori a causa della sua morte, avvenuta nel 1446, e la chiesa venne così portata a termine dai suoi allievi.
Non tutti sanno che Brunelleschi non è l'unico artista ad aver lavorato in questa bella ed importante chiesa dell'Oltrarno fiorentino. Molti sono infatti i capolavori che si nascondono al suo interno. Tra questi figura anche una delle primissime opere (se non addirittura la prima in assoluto) di Michelangelo, che durante la sua giovinezza ebbe modo di lavorare e studiare all'interno del convento.
Adesso non resta che visitarla insieme!!
 


 
Chiesa di Santo Spirito con #ConosciFirenze

Visite guidate

Un'immersione nella natura e nell'arte. Antiche statue e sentieri nascosti.
Racconteremo storie di omicidi e di fantasmi che ancora oggi sembrano infestare molti palazzi.
Un tesoro artistico da scoprire nel cuore di Firenze.
Un viaggio nell'arte e nella storia. Intensità emotiva.