Il pagamento per questa visita è: Anticipato con carta di credito
Adulti
Bambini 5-9 Anni
Ragazzi 10-17
Visita Guidata
€ 15.00
€ 10.00 ( * )
€ 10.00
Totale Singolo:
€ 15.00
€
10.00
€ 10.00
( * ): 1 Gratis ogni Adulto Pagante
- IL BIGLIETTO D'INGRESSO NON È INCLUSO NEL COSTO DELLA VISITA
- Opportunità utili per risparmiare sul costo del biglietto d'ingresso al museo:
1) Dal primo ottobre 2019 sarà possibile acquistare laCard del Fiorentino al costo di Euro 10.00. E' un pass nominativo con validità annuale, riservato esclusivamente ai residenti adulti di Firenze e dell'aria metropolitana, che consente di avere accesso illimitato a tutti i musei civici di Firenze.
2) Ai sociUnicoop Firenze,dietro presentazione della tessera socio e di un documento di identità valido, sarà applicata dal museo la gratuità d’accesso con formula 2X1 (due biglietti al costo di 1).
Altre tessere con le quali possiamo avere sconti sui biglietti d'ingresso per i Musei convenzionati: clicca qui
Costo Visita Guidata ESCLUSO BIGLIETTO D'INGRESSO. 15 euro a persona adulta, partecipano solo come accompagnatore
10 euro da 10 a 17 anni, non adatta per i bimbi con età superiore agli 11 anni 15 euro da 5 a 10 Anni (0 euro per ogni adulto pagante) Numero minimo di partecipanti: 5
Durata Visita: 90 minuti circa Incontro con la guida:
sarà comunicato con email e sms
Palazzo Vecchio adatto a bambini da 5 a 10 anni
Una visita guidata completamente dedicata ai bambini che potranno scoprire i segreti di questo palazzo divertendosi.
Sala dopo sala verranno coinvolti in giochi e piccole prove da superare, sempre seguiti e aiutati dalla guida.
Partendo dal Salone dei Cinquecento inizieremo a studiare simboli e enigmi nascosti tra le opere d'arte, scopriremo poi nelle altre sale come appariva Firenze all'epoca dela famiglia Medici per poi continuare il percorso tra analisi degli elementi naturali (1) e della giografia.
Non è mai troppo presto per avvicinarsi alla storia dell'arte.
1) Gli elementi naturali sono le montagne, le pianure, le colline, i fiumi, i laghi, il mare, ecc. In altre parole per elementi naturali si intende tutto ciò che è stato creato dalla natura.