Museo Leonardiano di Vinci e il borgo

Quando saranno le prossime date?

Richiedi Informazioni

Quanto costa?


Il pagamento per questa visita è: Anticipato con carta di credito


 AdultiBambini
5-9 Anni
Ragazzi
10-17
Visita Guidata € 8.00 € 2.50 ( * ) € 4.00
Biglietti Incluso Incluso Incluso
Coordinamento Incluso Incluso Incluso
Guida Incluso Incluso Incluso
Totale Singolo: € 8.00 € 6.00 € 4.00
( * ): 1 Gratis ogni Adulto Pagante

Visita Guidata ESCLUSO il biglietto d'ingresso al museo: 
15 euro a persona
8,00 euro ragazza/o da 10 a 17 anni

Costo Bambino/a da 5 a 9 Anni: 5 € a persona 
(Gratis: 1 per ogni adulto pagante)

Numero minimo di partecipanti: 5
Durata Visita: 120 minuti circa
Il luogo dell'incontro:
comunicato con email e sms
Tariffe biglietto d'ingresso al museo.

 

Museo Leonardiano di Vinci e il borgo




 
In occasione dei festeggiamenti dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, vi proponiamo questa visita alla scoperta del borgo, che ha dato i natali al Genio e al Museo a lui intitolato.
Visiteremo insieme il Museo Leonardiano dedicato ai macchinari e alle invenzioni di Leonardo, il quale ospita i modellini riprodotti grazie ai codici che ci ha lasciato. Ci soffermeremo sugli studi sul volo, sulle macchina da guerra, sulle gru, sull'anatomia e sull'ottica, ripercorrendo anche le varie fasi della sua vita che lo hanno portato a fare questi studi. Inoltre daremo uno sguardo al Castello dei Conti Guidi, che ospita una delle due sedi del museo, e alla nuova piazza dell'architetto contemporaneo Mimmo Paladino, dedicata ai vari studi di Leonardo.

 

Visite guidate

La cultura ebraica a Firenze rivive attraverso i suoi luoghi storici!
Un viaggio nell'arte e nella storia. Intensità emotiva.
L'importanza di Palazzo Vecchio nella storia di Firenze. Stanze e saloni riccamente decorati.
Un percorso tra arte, storia e spiritualità tra opere d'arte e la famiglia dei Medici.