Chiesa di Orsammichele

Quando saranno le prossime date?

Richiedi Informazioni

Quanto costa?


Il pagamento per questa visita è: Anticipato con carta di credito


 AdultiBambini
5-9 Anni
Ragazzi
10-17
Visita Guidata € 15.00 € 5.00 ( * ) € 8.00
Totale Singolo: € 15.00 € 5.00 € 8.00
( * ): 1 Gratis ogni Adulto Pagante

Costo Visita Guidata: 
15 euro a persona
8 euro da 10 a 17 anni

5 euro da 
5 a 9 Anni: 
(Gratis: 1 per ogni adulto pagante)
Numero minimo di partecipanti: 5
Durata Visita:
90 minuti circa.
Il luogo dell'incontro:
comunicato con email e sms



Orsammichele
 
la chiesa delle Arti e il suo Museo
 
La chiesa, risultato di una trasformazione della trecentesca loggia che ospitava il mercato del grano, si pone al centro di Firenze come unica nel suo genere; luogo di gran devozione popolare per una immagine della Vergine posta dalle origini al suo interno, la chiesa mostra gli interventi voluti e commissionati dalle numerose corporazioni di arti e mestieri attive a Firenze tra '300 e '500 ai più grandi artisti della città (come Ghiberti, Donatello, Verrocchio e Giambologna).

Gireremo intorno alla chiesa per spiegare uno ad uno i simboli delle Arti e le statue dei santi, vere e proprie immagini parlanti ed espressioni del potere dei mercanti all'alba del Rinascimento. Si spiegheranno gli interventi legati a
Cosimo I, granduca che nel 1569 insediò ai piani superiori dell'edificio (nati come depositi per le granaglie) l'Archivio Notarile, affidando l'adattamento dei saloni al Buontalenti, autore anche del passaggio che unisce i piani alti della chiesa al vicino palazzo dell'Arte della Lana. A seguito visiteremo la chiesa al suo interno che conserva ancora intatti i segni dell'antica funzione del mercato accanto alle magnifiche opere d'arte e la venerata immagine della Vergine sul magnifico altare realizzato dall'Orcagna.
 







Chiesa di Orsanmichele con #ConosciFirenze

Visite guidate

Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni . Accompagnati dai genitori.
Un'immersione nella natura e nell'arte. Antiche statue e sentieri nascosti.
Una rara perla sacra di Firenze che affascina i visitatori di tutto il mondo.
Scopriremo il colpevole insieme agli Sherlockini, gli investigatori bambini.