Camminando lungo Via del Moro, tra Piazza Goldoni e Via dei Banchi, ci imbattiamo in un enigma: l'origine del suo nome. Nonostante le varie teorie, non è ancora chiaro il significato esatto di "Moro".
Alcuni suggeriscono che possa derivare da "muro", probabilmente facendo riferimento al tratto delle antiche mura cittadine che un tempo si estendeva qui nel Medioevo. Altri collegano il nome alla famiglia Del Moro o all'esistenza di un'osteria o un albergo con tale insegna.
C'è persino chi ipotizza che, come "via dei Mori", il nome possa essere legato alla presenza di alberi di gelso che un tempo adornavano questa strada. L'origine esatta del nome rimane avvolta nel mistero, ma ciò aggiunge un fascino intrigante a questa via fiorentina, invitandoci a scoprire la sua storia nascosta tra le sue strade e vicoli pittoreschi.
L’amministrazione comunale nel 1880 del sindaco Tommaso Corsini, decise invece una strada anche se in apparenza più modesta, ma piena di memorie storiche