11 Maggio 2020 · 2952 Views

Diploma Imperiale ad Alessandro de' Medici

Diploma Imperiale



Ritratto di Alessandro de' Medici, duca di Firenze ad opera di Agnolo Bronzino, 1565-1569 circa
(
Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia)

Diploma imperiale con cui Carlo V conferisce nel 1531 il titolo ducale ad Alessandro de' Medici che consentirà alla famiglia di riacquistare il dominio su Firenze, perso nel 1494 con la loro cacciata, la seconda, dalla città.
Il documento, conservato all'
Archivio di Stato di Firenze, presenta la firma autografa dell'imperatore e il sigillo chiuso in una teca d'oro.​

“Declaramus (Dux n.d.r.) Alexander de Medicis…eius filij heredes et successores ex suo corpore discendentes masculi ordine prima genitura semper servato et illis deficientibus qui proximior masculos ex ipsa mediceorum familia erit, et sic successionem usque in infinitum iur primo genitura servato, sic atque esse debeat dicta Reipublica Florentina gubernii status atque, regiminis caput et sub eius precipua cura et proteptioni ipsa Civivitas et Republica. Cum universo eius Status et Dominio regatur, manutenentur et conservetur…”​

 

Schegge di storia


Vallo di Adriano


Storia a disegni per i più piccoli. Conosci il Vallo di Adriano? Se la tua risposta è no non ti preoccupare leggi questa piccola descrizione e lo imparerai:

Leggi ora!

Piazza della Stazione, ieri com'era?


Se vi chiedessi quale delle due foto preferite cosa mi rispondereste? If I asked you which of the two favorite photos would you answer me?

Leggi ora!

Giuseppe Corsi: schegge di parole 2


Geoparemiologia ; oratorio riscoperto, strane storie; un errore giudiziario; muro a secco.

Leggi ora!

La capanna etrusca, gli interni


Storia per i più piccoli. Conosci gli interni di una capanna etrusca? No? Non ti preoccupare guarda questo filmato..

Leggi ora!

Visite guidate

Scopriremo il colpevole insieme agli Sherlockini, gli investigatori bambini.
Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni . Accompagnati dai genitori.
Urban Trekking. Passeggiata da Piazza Santa Croce fino a San Miniato passando dal Piazzale...
Entreremo anche nella sede della Loggia Massonica del Grand'Oriente Italia. Un appuntamento...