28 Novembre 2021 · 2154 Views

Casa di Dante

Museo Casa di Dante Alighieri
Via Santa Margherita, 1


Informazioni sulla Casa di Dante Alighieri a Firenze

All’interno della sua casa il visitatore incontrerà Dante uomo, Dante soldato, Dante politico, Dante Poeta e la sua Firenze. Un viaggio multisensoriale guidati dalle più avanzate tecnologie come stanze immersive, video mapping e realtà virtuale, per conoscere Dante, padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia. Il visitatore potrà percorrere tutto il viaggio dantesco attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso, accompagnato dalla voce del noto attore e doppiatore Francesco Pannofino che legge i versi originali della Commedia.

- Se volete visitare il Museo Casa di Dante a Firenze senza l'aiuto di una guida, vi suggeriamo di consultare la pagina ufficiale del museo per acquistare i biglietti e controllare gli orari; diffidate sempre delle imitazioni. I biglietti si acquistano senza prenotazione direttamente alla cassa del museo. 
Interi: 8 €
Ridotti: 5 € (7 – 18 anni; docenti e accompagnatori dei diversamente abili)
Ridotti: 3 € (gruppi scolastici: scuole primarie e secondarie di I e II grado)
Gratuiti: bambini fino a 6 anni, diversamente abili, guide turistiche e giornalisti.

Orario:
- Invernale
dal 1° novembre al 31 marzo
da martedì a venerdì dalle 10 alle 17, sabato e domenica dalle 10 alle 18
Chiuso il lunedì
- Estivo
dal 1° aprile al 31 ottobre
tutti i giorni dalle 10 alle 18


- Se invece volete una visita privata con una guida professionista che vi accompagni scegliete sempre noi, Conosci Firenze che vi offre professionalità e serietà abbinata a costi onesti e accessibili a tutti.
- I nostri 
costi oppure scrivete a visiteguidate@conoscifirenze.it

 

Musei


Museo Casa Siviero


I metodi di recupero di Siviero erano a volte rocamboleschi e avventurosi

Leggi ora!

Sinagoga di Firenze


Il Tempio rappresenta una delle testimonianze storiche più suggestive della libertà politica e religiosa italiana.

Leggi ora!

Galleria Palatina


L'allestimento rispetta il gusto dei secoli passati selezionati per criteri decorativi.

Leggi ora!

Galleria d'Arte Moderna


Un panorama italiano completo del periodo artistico dalla fine del Settecento ai primi decenni del Novecento

Leggi ora!

Visite guidate

Un viaggio nell'arte e nella storia. Intensità emotiva.
Scopriremo il colpevole insieme agli Sherlockini, gli investigatori bambini.
Il fiume che scorre, il barchetto che dondola, e Firenze che ci sorprende con la sua bellezza...
Impara l'arte e mettila da parte. Imparare per farne uso nella vita