04 Febbraio 2015 · 11986 Views

La Confraternita Croce al tempio

Confraternita di Santa Maria Croce al Tempio
 
 
La Compagnia di Santa Maria della Croce al Tempio nacque tra il 1327 ed il 1343 da un gruppo di giovinetti che si radunavano per pregare la Vergine presso il tabernacolo posto in via de’ Malcontenti ed ai quali con il tempo si unirono anche degli adulti, che si costituirono ufficialmente come confraternita  con gli statuti del 1355.  All’inizio il suo compito era l’aiuto ai carcerati, rinchiusi soprattutto alle Stinche,la prigione dove si scontavano i debiti contratti con i privati e con il Comune.
 
Nel 1424 all’interno della compagnia si distinse un gruppo che decise di portare conforto e sepoltura ai giustiziati; poiché  i confratelli vestivano l’abito nero con il caratteristico cappuccio (la buffa, che doveva nascondere l’identità di chi compiva buone opere ) e si fustigavano per penitenza vennero chiamati i Battuti Neri o più semplicemente i Neri.

 
1927: la Compagnia di S. Maria della Croce al Tempio davanti alla sua chiesa.
 
a Compagnia di S. Maria della Croce al Tempio davanti alla sua chiesa. Foto 1927
 
 
Alcuni confratelli nel caratteristico costume incappucciato

Santa Maria della Croce al Tempio

Luoghi di Culto


Chiesa e Convento di S. Domenico di Fiesole


Vi visse anche Beato Angelico, il quale dipinse la pala dell'altare maggiore della chiesa, oggi nella prima cappella a sinistra

Leggi ora!

Le Cappelle di San Lorenzo


La lista delle Cappelle situate all'interno della Chiesa di San Lorenzo.

Leggi ora!

Origine dei Tabernacoli in Firenze


Questa pia usanza arriva in Firenze al secolo XII e forse anche prima.

Leggi ora!

Santa Maria Maggiore


Fa parte delle chiese comprese nel primo cerchio di mura e delle dodici leggendarie priorie. Sembra però che nell'anno 1182 fosse già chiusa nel secondo...

Leggi ora!

Visite guidate

... se vogliamo essere più privilegiati, possiamo rivivere l'emozione di Eleonora Duse davanti al...
Tempio Maggiore Israelita di Firenze, e dopo andremo al ristorante kosher, se siete interessati.
Visita dedicata alle famiglie. Questa visita vi porterà alla scoperta di un popolo che affascina...
Caccia alla storia e al divertimento. Anche nelle calde sere, da maggio a settembre, tempo...