Scene della nuova capitale, 1865. Atto primo, i preparativi Opuscoli raccolti da Gargano Gargani (22/04/1822 - 8/11/1889) Download PDF Free
Scena 1: Alla stazione centrale delle strade ferrate di Firenze è un andare e venire, un correre di qua, un fuggire di la, un urtarsi, un accalcarsi, un chiamare e rispondere, un alternarsi di ordini e contrordini, un frastuono, un parapiglia, una confusione dell'altro mondo.
Che cosa sarà mai? — Stia forse per giungere l'onnipotentissimo padrone di oltr'Alpi?
Pertanto il nostro Tumulto, e per sé stesso e per le condizioni generali dei Co-muni, ha tale importanza che cessa di essere esclusivamente fiorentino, e in...
Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più...
Tanto gli storici delle Arti fiorentine, quanto gli autori di Storia antica della Ragioneria Italiana, non rammentano l'arte del « Ragioniere » a Firenze.