La chiesa della Madonna de' Ricci in Firenze: note storiche e artistiche Cesare Torricelli Download Free
La costruzione della chiesa della Madonna de' Ricci, situata nella parte più centrale della città, lungo quella via che chiamasi anche oggi il Corso — per ricordine l'antica corsa del palio dal Ponte alle Mosse a Porta alla Croce — fu dovuta alla pubblica riparazione di un reato di sacrilegio commesso in Firenze nel 1501.
Luca Landucci nel suo Diario Fiorentino (1450-1516) oltre ricordare la fondazione di tale edifìcio sacro sotto la data 13 Luglio 1508 con le parole: «E in questo dì sì cominciò e fondamenti deIla Nunziata dei Ricci che si dice Santa Maria degli Alberighi, quela che si incominciò da quello che gli gittò nel viso bruttura e fu impiccato»... Cesare Torricelli, 1900, Tipografia Ettore Rinaldi — Via Maggio, Firenze.
Porta Laterale di via dello Studio
e copia dell'Annunciazione di Andrea della Robbia
Questo libro in PDF FREE noi di Conosci Firenze lo dedichiamo alla bella mostra del 19 marzo del 2016 a Palazzo Strozzi: da Kandinsky a Pollock, la grande...
Poche città in Italia, come Firenze, serbano per le vie e nelle piazze, nonostante i troppi rifacimenti e le non sempre giustificate demolizioni di questi...