08 Ottobre 2017 · 5465 Views

Gergo della Malavita Fiorentina

Gergo della Malavita Fiorentina
Divertenti parole, alcune sparite dal vocabolario del fiorentino parlato, usate dalla malavita fiorentina fra l'Ottocento e il Novecento
Piccolo PDF da scaricare
 
Tratto da: Alberto Menarini, Contributi gergali, Milano 1959.
“… Nei riguardi lessicali, invece, bisogna anzitutto ch’io avverta come la difficoltà di scevrare le voci funzionalmente gergali
dalle innumerevoli basse o triviali, sia sempre la prima a presentarsi e l’ultima a risolversi nel nostro campo…. Riaffermerò solamente
che questa discriminazione è sommamente difficile per chiunque, anche linguisticamente preparato, non sia originario
della località interessata e non faccia uso continuo e diretto del suo dialetto; e non è facile nemmeno per gli altri.” 

 

Libri Free


La Casa di Dante


Studio del 1865, anno delle celebrazioni del Poeta, dove era situata la sua casa. Da scaricare e leggere sul vostro supporto elettronico preferito.

Leggi ora!

Le nozze di Buondelmonti ossia origine della divisione de' Guelfi e Ghibellini in Fiorenza


Sulla riviera d’Arno, dentro la cerchia antica di Fiorenza, una schiera di lieti e animosi giovani, caracollando sui forti destrieri, or qua or là...

Leggi ora!

Inondazioni in Firenze del 3 e 6 novembre 1844 e 1864


[...] I'Arno crebbe dalle undici da sera della Domenica, alla mattina del Lunedì, ma verso le ore una pomeridiana del sette era già in decrescenza [...]

Leggi ora!

I gialli di Jarro alias di Giulio Piccini


Il ‘birro’ Domenico Arganti, detto Lucertolo, fa la sua apparizione nel primo giallo di una serie che Giulio Piccini (Jarro) pubblica nel 1883.

Leggi ora!

Visite guidate

Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni . Accompagnati dai genitori.
Un'immersione nella natura e nell'arte. Antiche statue e sentieri nascosti.
Racconteremo storie di omicidi e di fantasmi che ancora oggi sembrano infestare molti palazzi.