L'Origine della Maschera di Stenterello Studio Aneddotico di Jarro su documenti inediti Download PDF free
[...] Luigi Del Buono non è, come Stenterello, un attore volgare, non si tuffa nella trivialità. Diventa capocomico: recita anche nel dramma più serio: ha con se attori di altissimo merito: recita ne' primarii teatri, come al Cocomero di Firenze, scrive a poco a poco tutto il suo repertorio. Ecco
i titoli delle commedie da lui stampate: — 1. Ginevra degli Abnieri sepolta viva in Firenze.
— 2. Il tesoro, ossiano I sette denti.
— 3. Il diavolo maritato, ossiano Le mogli disperazione di mariti.
— 4. Darò mia figlia al migliore offerente, ossiano I malaccorti.
— 5. La locanda dei vagabondi.
— 6. Il padre giudice del figlio.
— 7. La bacchettona, ossia Le donne di falsa apparenza.
— 8. La villana di Lamporecchio.
— 9. polli in terza generazione, ovvero La malaccorta vigilanza.
— 10. due gobbi, ossia La confusione della somiglianza.
— 11. Gli amanti alla corda. — 20 L'origine della Maschera di UlenUrMu.
— 12. Sempronio spaventato dagli spiriti.
— 13. finto Ungaro. [...]
Un grande e maestoso edifizio che s'inalza torreggiante nel centro della città di Firenze ci dà il compendio della sua storia politica dal XIV secolo fino...
Pinocchio è il protagonista principale del romanzo per ragazzi Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Lorenzini detto Collodi, che ha...