Crocifisso di Ognissanti

Chiesa D'Ognissanti a Firenze.
"Giotto adornò la cappella dei Frati Umiliati di Ognissanti a Firenze con un ciclo pittorico che comprendeva quattro tavole, tra le quali spicca la Madonna con molti Angeli e il Figlio in braccio, insieme a un imponente Crocifisso in legno..." 
Questo è quanto Vasari ci tramanda sulle opere di Giotto realizzate per Ognissanti: la celebre Maestà (ora agli Uffizi) e il Crocifisso. 
Dipinto tra il 1310 e il 1320, il Crocifisso fu commissionato dagli Umiliati per svolgere un ruolo centrale nel rito liturgico, segnando il punto di convergenza tra il sacro e il profano. Ora, dopo essere stato ricollocato nella Cappella dei Caduti del transetto sinistro, esso rievoca la sua antica posizione, sospesa tra terra e cielo, simbolo del mistero della passione, morte e risurrezione di Cristo. Giotto, con maestria senza pari, conferì al Crocifisso un'aura magnetica, capace di attrarre lo sguardo e l'anima dell'osservatore, suscitando riflessioni profonde sul significato della croce e dell'umanità di Cristo. Attraverso la sua opera, Giotto segna una svolta nell'arte occidentale, riconfigurando l'iconografia tradizionale e dando risalto alla figura umana.
Il Crocifisso, pur conservando lo splendore dell'icona, assume una dimensione umana e divina, incarnando la sofferenza e la maestà di Cristo in modo straordinario. Questo messaggio visivo, in contrasto con l'eresia del catarismo, sottolinea l'importanza e la dignità del corpo umano, ribadendo il valore salvifico del sacrificio di Cristo. Oggi, in un'epoca segnata dalla negazione del corpo e dalla ricerca dell'ego, la Croce rimane il simbolo supremo della redenzione e della comunione con Dio. Attraverso lo sguardo attento di Giotto, la Croce ci interpella e ci invita a riflettere sul mistero dell'amore divino incarnato nella sofferenza e nella gloria di Cristo.

Altri articoli
La Statua dell'Abbondanza
La Statua dell'Abbondanza

Un ritratto perduto. La Granduchessa Giovanna d'Austria e la sua possibile rappresentazione.

Sileno con Bacco
Sileno con Bacco

Scultura in bronzo del XVI secolo che rappresenta una figura mitologica sostenente un dio del vino, esempio di fusione tra antico e Rinascimento.

Allegoria di Firenze che trionfa su Pisa
Allegoria di Firenze che trionfa su Pisa

L'opera rappresenta la Virtù trionfante sul Vizio, simboleggiata da una donna nuda di grande bellezza.

Vasca dell'Isolotto o dei Tre Fiumi
Vasca dell'Isolotto o dei Tre Fiumi

La fontana raffigura l'Oceano, affiancato dalle statue del Nilo, l'Eufrate e il Gange, i simboli delle fasi della vita umana.