Il pagamento per questa visita è: Anticipato con carta di credito
Adulti
Bambini 5-9 Anni
Ragazzi 10-17
Visita Guidata
€ 7.00
€ 5.00 ( * )
€ 0.00
Totale Singolo:
€ 7.00
€
5.00
€ 0.00
( * ): 1 Gratis ogni Adulto Pagante
Leggere prima di prenotare. Utilizzeremo la semplice piattaforma Zoom per le nostre lezioni online (webinar). Per iscriversi occorre prenotarsi online effettuando il pagamento. Cinque giorni prima dell'evento verrà inviato un link (personale e non cedibile, nel caso accadesse verrà immediatamente espulso dal webinar senza diritto a nessun rimborso). Basterà cliccare sul link nell’ora e nel giorno indicato e entrerete nel gruppo virtuale riservato. Tutto il nostro tour sarà accompagnato da immagini che verranno mostrate durante la spiegazione in modo di farvi vivere appieno questa esperienza.
La nuova frontiera delle visite online, basta un click!
Costo:
7 euro a connessione Numero minimo di partecipanti, 10
Numero massimo di partecipanti, 100
Durata Visita: 60 minuti circa. Il link dell'incontro: comunicato con email e sms
Per partecipare ai Webinar di Conosci Firenze: - Occorre una buona connessione internet. Non siamo responsabili di eventuali problemi causati da una connessione lenta.
- Non servono né webcam né microfono.
- La piattaforma Zoom è compatibile con PC, tablet e smarthphone.
- A chi si è iscritto, ma non ha potuto partecipare, verrà inviato il link della registrazione.
Chi desidera visionare la lezione, perchè non ha prenotato la diretta, le verrà inviato un link al costo di 20 euro. Per informazioni inviare una email a visiteguidate@conoscifirenze.it
Percorsi segreti di Palazzo Vecchio
Spazi sconosciuti e antichi legni
Parleremo di luoghi che possiedono uno straordinario potenziale simbolico, storico e artistico come lo stanzino di Francesco I e quello del padre, Cosimo I,che è chiamatoIl Tesoretto,situati all'interno di Palazzo Vecchio. Ambienti in cui si respira ancora oggi un'aura suggestiva ed evocativa di un passato privato ed esclusivo. Ma vi mostreremo anche strutture concrete e funzionali come quelle del sottotetto di Palazzo Vecchio che mantengono intatto il fascino della capacità tecnica e delle soluzioni ingegneristiche all'avanguardia per l'epoca che le ha prodotte.