Il pagamento per questa visita è: Anticipato con carta di credito
Adulti
Bambini 5-9 Anni
Ragazzi 10-17
Visita Guidata
€ 0.00
€ 5.00 ( * )
€ 0.00
Biglietti
Incluso
Incluso
Incluso
Totale Singolo:
€ 0.00
€
5.00
€ 0.00
( * ): 1 Gratis ogni Adulto Pagante
LEGGERE CON ATTENZIONE: La visita guidata è per gruppi precostituiti, il giorno e l'orario scelto per la visita è sempre da concordare con l'Accademia della Crusca.
Per informazioni e prezzi scrivere a francesca@conoscifirenze.it.
Accademia della Crusca “il più bel fior ne coglie” Petrarca (Canzoniere, LXXIII, 36)
L'Accademia è una antica istituzione fondata nel Cinquecento a Firenze. Gli obiettivi della Crusca sono importanti non solo per la nostra città ma per tutta l'Italia: diffondere la storia della nostra bella lingua italiana, fornire i parametri che consentano di analizzarne la struttura e infine di verificarne la la correttezza.di Come il grano depurato della crusca ci fornisce la farina e da questa viene il pane, così l'Accademia una volta scremata dalle impurità linguistiche ci fornisce la "buona lingua". Questa metafora è così antica e così attuale che ancora oggi ci meraviglia e ci stupisce.
La visita guidata ci permetterà di capire i motivi che hanno indotto i fondatori dell'Accademia a scegliere come simbolo del loro lavoro un alimento, il grano, e nello specifico la crusca che ne rappresenta la parte residuale dopo la macinazione. ma sopratutto il "Frullone". Questo meravigliorso macchinario che alleggerì di parecchio il lavoro dei contadini. La visita finalmente ci aprirà un mondo sconosciuto a molti di noi e forse capiremo quanto ancora dobbiamo studiare per apprezzare sempre di più la nostra lingua.
Chi meglio dell'Accademia della Crusca può aiutarci in questo apprendimento?