Adulti | Bambini 5-9 Anni | Ragazzi 10-17 | |
Visita Guidata | € 8.00 | € 2.00 ( * ) | € 4.00 |
Biglietti | Incluso | Incluso | Incluso |
Guida/Coordinamento | Incluso | Incluso | Incluso |
Totale Singolo: | € 8.00 | € 5.00 | € 4.00 |
Costo Visita Guidata
15 euro a persona
8 euro ragazza/o da 10 a 17 anni
Costo Bambino/a da 8 a 9 Anni: 5 € a persona
(Gratis: 1 per ogni adulto pagante)
Numero minimo di partecipanti: 5
Durata Visita: 90 minuti circa
Auricolari:
Inclusi se servono
Luogo e orario dell'incontro:
Email e Sms
Firenze e il Medioevo
Una passeggiata attraverso i vicoli
Una passeggiata tra le strette e intricate strade della Firenze medievale; un modo per ricreare, conoscere ed esplorare la città nei suoi secoli d'oro, il Duecento e il Trecento. Questo è un periodo in cui le famiglie più ricche non vivono in palazzi, ma in altissime case-torri. Sono gli anni delle aspre lotte intestine fra guelfi e ghibellini e anche il momento in cui si investe per rendere la città più bella ed efficiente. Vengono costruiti gli edifici più importanti, come il Palazzo Vecchio, il Bargello, il Duomo, la chiesa di Orsanmichele ancora visibile e tanti altri che invece non esistono più come le chiese di San Pier Scheraggio, Santa Cecilia e Santa Reparata. Insomma durante questa passeggiata cercheremo di ascoltare le citazioni di un passato lontano che discreto, eppure manifesto, si cela puntuale e inosservato tra le vie, i muri, le pietre della nostra Firenze.