La Chiesa è nota anche come "Tempio delle Itale glorie", definizione data da Ugo Foscolo nella sua opera i Sepolcri, per le numerose sepolture di artisti, letterati e scienziati che ospita tra cui la tomba dello stesso Foscolo, di Vittorio Alfieri, di Galileo, di Michelangelo e di molti altri.
I tesori della Chiesa di San Lorenzo Prima cattedrale di Firenze, venne fondata all'esterno della prima cerchia muraria della città durante i primi tempi di diffusione del cristianesimo nella colonia romana di Florentia e,consacrata nel 393, dal vescovo di Milano Ambrogio.
Al primo e al secondo piano ha sede il Museo Ebraico che mette in mostra una preziosa collezione di oggetti cerimoniali e di arredi destinati al culto e provenienti in parte dalle sinagoghe dell'antico ghetto, la cui piantina è esposta nella sezione del museo che ripercorre le tappe della storia della comunità fiorentina, in parte da donazioni di privati.