Storia del meretricio di stato

Quando saranno le prossime date?

Richiedi Informazioni

Quanto costa?


Il pagamento per questa visita è: Anticipato con carta di credito


 AdultiBambini
5-9 Anni
Ragazzi
10-17
Visita Guidata € 15.00 € 5.00 € 8.00
Totale Singolo: € 15.00 € 5.00 € 8.00

Costo Visita Guidata: 
15 euro a persona
Dato l'argomento è consigliabile un pubblico adulto
Numero minimo di partecipanti: 5
Durata Visita:
75/90 minuti circa
Il luogo dell'incontro verrà comunicato con email e sms


Storia della meretrice di stato
Le "case chiuse" di cui parleremo non esistono più e perciò non è possibile visitarle.

“perché la storia di un popolo passa anche attraverso le lenzuola stropicciate di alcuni letti”.

 
Riviviamo insieme Firenze nella prima metà del 1900 quando in città si contavano circa venti case chiuse molte delle quali erano situate nel centro storico. Dal 1958 con la legge Merlin esse ovviamente non esistono più ma dove si trovavano? Andiamo a caccia di questi luoghi “proibiti” tramite gli indizi che la città stessa ci fornisce attraverso i nomi delle sue vie più e meno famose. Come erano organizzate le Accademie della dame e quale era il giorno in cui i postriboli erano più frequentati? Tanti nomi diversi per parlare della stessa attività!
Partiremo da
S. Lorenzo da sempre ricordata per la presenza della prima Cattedrale della città nonché Pantheon della famiglia Medici e attraverseremo Via Tornabuoni oggi conosciuta come una delle vie più chic del centro cittadino che invece ci sorprenderà proprio in senso opposto!
La passeggiata insieme ci condurrà alla scoperta di molti nomi di letterati e poeti assidui frequentatori  di  Madame Saffo, maitresse del casino extralusso di Firenze. Anche qui, nella culla del Rinascimento, il mestiere più antico del mondo è stato parte integrante del tessuto sociale della città!

Per conoscere l'evoluzione della prostituzione fiorentina vi suggeriamo di partire da qui. Grazie
 

Storia del Meritricio di stato a Firenze con Conosci Firenze
 
ADDIO AI CASINI

 Si chiudono i casini
e la Merlin fa festa 
perché, l'ha detto sempre, 
vuol la puttana onesta.

La senatrice rossa, 
testarda più di un mulo, 
la libertà ci ha tolta 
di andare tutti in culo.

Addio casini, frutto 
della saggezza antica, 
ove conobbi, imberbe, 
il volto della fica.

Addio, sale famose, 
con bersaglieri e fanti, 
dai cazzi turgidissimi 
già pronti a farsi avanti.

Addio, Metressi pingui 
che deste fica al mondo, 
rendendoci l'uccello 
più lieto e più giocondo.

Addio, raccolte camere 
ove il villan fottuto 
fregava rapidissimo, 
magari con lo sputo!

Addio, puttane storiche, 
addio cara . “Mondiale” 
che desti a culo e fica 
fama internazionale.

Addio, chiavate sapide 
del letto sulla sponda, 
addio, bocchini celebri
di mora oppur di bionda!

I giovani domandano 
dove chiavar. Mistero!
II cazzo è umiliatissimo,
e vede tutto nero.

La senatrice, intanto, 
sorride e se ne frega
e dice agli italiani:
“Tiratevi una sega!”


Storia del meretricio italiano

Visite guidate

Il fiume che scorre, il barchetto che dondola, e Firenze che ci sorprende con la sua bellezza...
Un'immersione nella natura e nell'arte. Antiche statue e sentieri nascosti.
Un viaggio nell'arte e nella storia. Intensità emotiva.
Urban Trekking. Passeggiata da Piazza Santa Croce fino a San Miniato passando dal Piazzale...