15 euro a persona
8 euro da 10 a 17 anni
5 a 9 Anni: 5 euro
(gratis per ogni adulto pagante)
Durata Visita:
90 minuti circa
Il luogo dell'incontro:
comunicato con email e sms
Un Museo a cielo aperto
Piazza della Signoria e la Loggia dei Lanzi
Sapete chi raffigura in realtà il volto del “Biancone” in Piazza della Signoria? Oppure cosa ha rischiato di bruciare Benvenuto Cellini durante la realizzazione del suo “Perseo”?
Quante volte siamo passati da Piazza della Signoria senza dare troppa importanza alle bellezze che abbiamo sotto gli occhi? Sono molte le curiosità che si nascondono dietro le statue conservate nella Loggia dei Lanzi o di fronte Palazzo Vecchio, così come sono differenti le motivazioni che hanno spinto i grandi personaggi del passato a commissionare le loro opere ai più famosi artisti dell’epoca.
Questo percorso si svolgerà in Piazza della Signoria, la piazza che da sempre rappresenta il potere politico della città, ospitandone la sede del comune. Andremo alla scoperta delle curiosità che si celano dietro alcune delle più grandi opere d’arte del passato e che caratterizzano una delle piazze più importanti e famose al mondo.