Piazza Santa Croce, una delle piazze più famose e affascinanti di Firenze. Questa è la piazza prediletta dagli abitanti della città, poiché qui si svolgono eventi importanti e si trovano alcune attrazioni turistiche molto interessanti.
Il primo punto di interesse in questa piazza è la Basilica di Santa Croce, una delle chiese più belle più grandi di Firenze. All'interno della basilica, potrete ammirare la maestosa architettura e il bellissimo crocifisso ligneo di Donatello. Inoltre, qui riposano le spoglie di alcune celebrità italiane, come Michelangelo, Galileo Galilei, Ugo Foscolo e tanti altri.
Poco lontano dalla basilica si trova il bellissimo Palazzo dell'Antella, un edificio del XVII secolo. Sulla facciata, ma più precisamente nel quarto riquadro da sinistra, è raffigurata la copia dell'Amorino dormiente del Caravaggio, l'originale è a Palazzo Pitti, che faceva parte delle collezioni di famiglia. Inoltre, nella piazza si svolgono eventi come la partita del Calcio Storico, una competizione in cui squadre di calcio tradizionali Fiorentine si sfidano in un torneo nel mese di giugno.
Mentre visitate la piazza, prendetevi il tempo di gustare un gelato o un caffè in uno dei caffè storici della zona, potrete ammirare lo scenario di una delle piazze più suggestive di Firenze.
Infine, non dimenticate di fare un salto al mercato di Natale di Santa Croce durante il periodo delle vacanze natalizie. In questo mercato, troverete la maggior parte degli addobbi e dei regali per il vostro Natale a Firenze.
Speriamo che questo breve scritto vi abbia aiutato a pianificare la vostra visita a Piazza Santa Croce e che possiate apprezzare la bellezza e la storia di questa bella e unica piazza fiorentina.