Le Grotte di Maurizio a Gambassi Terme
Un'esperienza indimenticabile
Una passeggiata del 13 luglio 2022
Maurizio Becherini di Gambassi (1859-1932) era una persona semplice a un certo punto della sua vita, ha deciso di ritirarsi nel punto deserto della valle del Casciani per condurre una vita da eremita.
In questo luogo, chiamato La Forra, è rimasto per più di venti anni da solo, vivendo la sua fede religiosa tramite la preghiera il suo rapporto appassionato con la Natura.
Alla sua morte, il ricordo si è, pian piano, perso e oggi poche persone conoscono la sua storia.
Maurizio Becherini
Il sentiero che porta alle Grotte inizia attraversando il grande prato in corrispondenza di un cartello che indica l'accesso al percorso.
✅ In mezzo alle bianche rocce calcaree del torrente si nascondono le sculture che lui ha, costruito negli anni per esprimere, in forma artistica, il suo senso religioso e la sua fede.
Esplorando il luogo, è ancora possibile imbattersi nel giaciglio in cui dormiva l'eremita, in nicchie segrete in cui si nascondono piccoli tesori e, soprattutto, salendo fino in cima a uno sperone di roccia, si può vedere, anche se gli eventi atmosferici lo sta rovinando, la figura del Cristo Redentore.
Da Un Uomo in fuga ne Il vento racconta di Borghino Borghini.
"Silenzio. Solo la Natura parla. I rumori sono musica: il gorgoglio dell'acqua nel gioco delle cascatelle, lo stormire delle frasche, il calpestio delle foglie, il fruscio di una serpe che la lunga Estate di San Martino ha stanato con l'inganno del letargo."[...] "Fra le nebbie lontano affiora il dono della sensibilità infantile. Si torna ragazzi. Maurizio che viveva nel bosco era un qualcosa che ondeggiava fra realtà e fantasia."
Maurizio's caves in Gambassi Terme
Maurizio Becherini from Gambassi (1859-1932) was a simple person, who decided later in his life, to withdraw in a solitary place, maybe the remotat one along the Casciani's valley, for leading a hermit's life.
He stayed alone in this place, named La Forra, for more than twenty years, experiencing his religious faith through prayer and his passionate relationship with the Nature.
After he died, his memory got slowly lost and today only few people know his history.
The path that goes to the Caves begins by crossing the big neighbouring lawn, in correspondence to a sign indicating the access to the itinerary.
La nostra canina di nome Tessa non ha avuto la minina difficolta a venire con noi, malgrado gli stretti e scivolosi sentieri.