16 Febbraio 2020 · 2397 Views

Riduzioni Musei Civici

Le tessere sono valide solo sul costo del biglietto d'ingresso.

Le tessere NON sono valide per richiedere una riduzione sul costo della visita guidata.
 

CARD DEL FIORENTINO
Dal primo ottobre 2019 sarà possibile acquistare la Card del Fiorentino al costo di Euro 10.00. E' un pass nominativo con validità annuale, riservato esclusivamente ai residenti di Firenze e dei Comuni nella Città Metropolitana, che consente di avere accesso illimitato a tutti i musei civici di Firenze.

Museo di Palazzo Vecchio (inclusi: Scavi del Teatro Romano, Torre e Camminamento di ronda, mostra  "Gli Arazzi Medicei nella Sala dei Duecento")
Museo Novecento

Museo Stefano Bardini
Cappella Brancacci
Fondazione Salvatore Romano
Santa Maria Novella (accesso da p.za Stazione, 4)
Memoriale di Auschwitz
Museo del Bigallo
Museo del Ciclismo Gino Bartali
Forte di Belvedere
Torre San Niccolò, Torre della Zecca, Porta Romana e Baluardo San Giorgio, Porta San Frediano​



SOCI ARCI
A favore dei soci, con tessera associativa in corso di validità:  biglietto ridotto in vigore nei seguenti Musei Civici Fiorentini

Museo di Palazzo Vecchio
Museo Stefano Bardini
Cappella Brancacci
Fondazione Salvatore Romano
Museo Novecento

Mostre temporanee che contemplino la tariffa ridotta    


UNICOOP Firenze 
Ai soci Unicoop Firenze, dietro presentazione della tessera socio, sarà applicata la gratuità d’accesso con formula 2 X 1 per i seguenti  Musei Civici Fiorentini:

Museo di Palazzo Vecchio
Museo Stefano Bardini
Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine
Museo Novecento
Fondazione Salvatore Romano


Touring Club Italiano
Ai soci Touring Club Italiano, dietro presentazione della tessera associativa: biglietto ridotto in vigore nei seguenti Musei Civici Fiorentini:

Museo di Palazzo Vecchio
Museo Stefano Bardini
Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine
Museo Novecento
Fondazione Salvatore Romano
Mostre temporanee che contemplino la tariffa ridotta


APAB scuole 
Iscritti ai corsi di Guida turistica e Fotografia con regolare tesserino di riconoscimento scolastico: accesso gratuito ai seguenti Musei Civici Fiorentini:

Museo di Palazzo Vecchio
Museo Stefano Bardini
Cappella Brancacci
Museo Novecento
Fondazione Salvatore Romano
Museo del ciclismo Gino Bartali


Istituto IDI
Iscritti al corso di Guida Turistica per l’anno scolastico 2016/17 muniti di apposito cartellino di riconoscimento corredato da foto: accesso gratuito nei seguenti Musei Civici Fiorentini:

Museo di Palazzo Vecchio
Museo Stefano Bardini
Cappella Brancacci
Museo Novecento
Fondazione Salvatore Romano
Museo del ciclismo Gino Bartali
Museo del Bigallo

 


 

Tempi Moderni


La Necropoli Etrusca di San Giuseppe


Dopo qualche centinaio di metri dall’entrata, sono stato catapultato in un altro tempo o dimensione

Leggi ora!

Tabernacolo Madonna col Bambino


Tabernacolo in via Sant'Antonino. con un Affresco del XIV secolo in una cornice modellata a caldo ed è tenuto malissimo.

Leggi ora!

La Cappella e la spada nella roccia


Al centro della rotonda spunta il masso in cui, secondo la tradizione, San Galgano infisse la spada.

Leggi ora!

Giardino della Catena ieri e oggi


Di giorno un bel giardino adatto alle famiglie, tenuto bene, pulito libero da individui poco raccomandabili, ma la notte?

Leggi ora!

Visite guidate

Caccia alla storia e al divertimento. Anche nelle calde sere, da maggio a settembre, tempo...
Visita guidata al Museo dell’Istituto Geografico Militare, un'occasione da non perdere.
Racconteremo storie di omicidi e di fantasmi che ancora oggi sembrano infestare molti palazzi.
San Lorenzo è la prima cattedrale di Firenze.