Nel confronto di oggi ci troviamo in via Calzaiuoli verso via degli Speziali dove i cambiamenti architettonici sono già avvenuti e la strada è già stata allargata (fine '800). Quello che è cambiato, e parecchio, è lo stile dei negozi con le loro belle e caratteristiche insegne piene di un fascino. LE CURIOSITÀ: questa via è antichissima, infatti corrispondeva al Decumano della città di Florentia, il primo insediamento romano (30 a.C. circa); il suo nome attuale, invece, deriva dall'Arte dei Medici e degli Speziali, che qui aveva i magazzini (il nome completo era "via degli Speziali Grossi", riferendosi ai grossisti che vendevano le materie prime agli speziali (farmacisti). Alla corporazione dell'Arte degli Speziali era iscritto anche Dante Alighieri (anche se non ha mai esercitato la professione ma all'epoca per poter partecipare alla vita politica era necessario essere iscritti ad un'Arte).
In today's comparison we are in via Calzaiuoli towards via degli Speziali where the architectural changes have already taken place and the road has already been widened (late 19th century). What has changed a lot is the style of the shops with their beautiful and characteristic signs full of charm. SOME CURIOSITY: this street is very ancient, in fact it corresponded to the Decumanus of the city of Florentia, the first Roman settlement (about 30 BC); its current name, on the other hand, derives from the "Art of the Medici and the Speziali" (="pharmacists"), who had the warehouses here (the full name was "via degli Speziali Grossi", referring to the wholesalers who sold the raw materials to the "speziali" (="apothecaries"). Dante Alighieri was also enrolled in the guild of the Arte of Speziali, although he never exercised this profession but at the time, in order to participate in political life it was necessary to be enrolled in an Arte.
Babilonia Regione storica dell’Asia Anteriore, situata nella fertile pianura tra il Tigri e l’Eufrate compresa fra il Golfo Persico e una linea che corre...