13 Ottobre 2020 · 2794 Views

Piazza della Fonte, dov'era?

Piazza della Fonte
 
 
Sono sicuro che qualcuno sa dove si trovava questo pozzo nella foto1. Per chi non lo sa potrei dire di passare alla foto2 ma la sua posizione è molto indefinita poiché si trattava di piazza della Fonte che si trovava all'interno del ghetto ebraico che sorgeva nel quadrilatero che oggi comprende piazza della Repubblica, via Roma, via dei Pecori e via Brunelleschi (nella foto2 via Tosinghi dove, più o meno, si trovava il pozzo). Il Ghetto fu voluto nel 1571 da Cosimo I de'Medici che incaricò dell'opera Bernardo Buontalenti che chiuse molti vicoli, riorganizzò gli spazi interni e innalzò tutto intorno un recinto con tre soli ingressi dotati di cancelli che venivano chiusi la sera e dai quali nessuno poteva uscire. Nei prossimi post di questa zona vi parlerò di altre curiosità.

 
Foto 1
 
I'm sure someone knows where this well was in photo1. For those who do not know I could say to go to photo2 but its position is very undefined since it was piazza della Fonte which was located within the Jewish ghetto which stood in the quadrilateral which today includes piazza della Repubblica, via Roma, via dei Pecori and via Brunelleschi (in photo2 via Tosinghi where, more or less, the well was located). The Ghetto was built in 1571 by Cosimo I de'Medici who commissioned Bernardo Buontalenti with the work, who closed many alleys, reorganized the internal spaces and built a fence all around with only three entrances equipped with gates that were closed in the evening and from which no one could get out. In the next posts of this area I will talk about other curiosities.

Per domande scrivi a:
 Firenzeprimaedopo, 
Istagram
 
 

Schegge di storia


Stabilimenti balneari in Arno


Siamo sul greto dell'Arno al ponte San Niccolò. We are on the banks of the Arno at the San Niccolò

Leggi ora!

Giuseppe Corsi: Moleskine


Non sono Sepùlveda, e non ho la “Moleskine” di Bruce Chatwin. Ma ci provo lo stesso a tracciare un itinerario comunque perfettibile- nonché...

Leggi ora!

Via degli Speziali


Via è antichissima corrispondeva al Decumano. This street is very ancient it corresponded to the Decumanus.

Leggi ora!

PERLINE di Giuseppe Corsi.


PERLINE di Giuseppe Corsi

Leggi ora!

Visite guidate

Un percorso tra arte, storia e spiritualità tra opere d'arte e la famiglia dei Medici.
Tra boschi e fontane, un luogo magico dove la storia si incontra e si scontra con la natura.
Celebrando l'ultima fase della vita da single con stile e divertimento!
Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni . Accompagnati dai genitori.