Un confronto che, per certi versi, è forse più attuale di quanto si pensi; siamo sul greto dell'Arno al ponte San Niccolò e vediamo come i fiorentini passassero le loro vacanze estive circa 100 anni fa (foto sopra)...in città! Notiamo il ponte in ferro (ricostruito verso la fine dell'800 e distrutto dalle mine tedesche nell'agosto del 1944) e lo "stabilimento balneare" che permetteva a tanti fiorentini di godersi il "mare" cittadino e di imparare a nuotare in Arno (quando ancora si poteva definire "d'argento").
A comparison which, in some ways, is perhaps more current than you think; we are on the banks of the Arno at the San Niccolò bridge and we see how the Florentines spent their summer holidays about 100 years ago (photo above)...in the city! We note the iron bridge (rebuilt in the late 1800s and destroyed by German mines in August 1944) and the "bathhouse" that allowed many Florentines to enjoy the city "sea" and learn to swim in the Arno ( when it could still be called "silver").
Peste nera (o grande morte o morte nera) è il termine con il quale ci si riferisce normalmente all'epidemia di peste che imperversò in tutta Europa tra il...
Gli annali ci tramandano che dopo la liberazione di Gerusalemme, nel giorno del Sabato Santo, i crociati si radunarono nella Chiesa della Resurrezione e, in...
Eccoci tra via della Vigna Nuova e piazza Rucellai dove si trova l'omonima loggia.
We are between via della Vigna Nuova and piazza Rucellai where there is...