08 Settembre 2020 · 3131 Views

Piazza Poggi ieri com'era?

Piazza Poggi
 
Passiamo l'Arno e ci trasferiamo "diladdarno", a San Niccolò per vedere il confronto di quella che è Piazza Poggi (in onore all'architetto che ha progettato il Piazzale Michelangelo e le Rampe) ma che in passato si chiamava Piazza delle Molina (dalla presenza degli antichi mulini). Notiamo due sostanziali differenze: la Torre San Niccolò (del 1329) senza la merlatura, aggiunta nell'800 e, sulla destra, l'edificio chiamato "Fabbrica dell'acqua" (o anche "Casa dell'Acqua") ossia l'acquedotto che venne inaugurata proprio il 3 giugno del 1877 e fu abbattuta nel 1959 quando venne creato quello dell'Anconella.
 


 
We pass the Arno and we move to "diladdarno", in San Niccolò to see the comparison of what is Piazza Poggi (in honor of the architect who designed Piazzale Michelangelo and the Ramps) but which in the past was called Piazza delle Molina ( from the presence of the ancient mills). We note two substantial differences: the Torre San Niccolò (from 1329) without the battlements, added in the 19th century and, on the right, the building called "Water Factory" (or also "Water House") or the aqueduct which was inaugurated on June 3, 1877 and was demolished in 1959 when the Anconella one was created

 


"Fabbrica dell'acqua" (o anche "Casa dell'Acqua")
"Water Factory" (or also "Water House")


 
Per domande scrivi a:
 Firenzeprimaedopo, 
Istagram

Schegge di storia


La Peste Nera a Firenze


Peste nera (o grande morte o morte nera) è il termine con il quale ci si riferisce normalmente all'epidemia di peste che imperversò in tutta Europa tra il...

Leggi ora!

Giuramenti sui Vangeli


Queste tre figure serviranno altresì a confermare la grande analogia dei costumi di diversi popoli d'Europa nel XV secolo.

Leggi ora!

Torri Longobarde a Firenze


Forse mai nella storia una così esigua ma motivata minoranza, longobarda, poté conquistare una così grande nazione e governarla per quasi due secoli, come...

Leggi ora!

Piazza della Fonte, dov'era?


Il ghetto era composto da un gruppo di alti edifici raccolti attorno alla piazza della Fonte, dove un pozzo forniva l'acqua agli abitanti del quartiere.

Leggi ora!

Visite guidate

Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni . Accompagnati dai genitori.
Tra boschi e fontane, un luogo magico dove la storia si incontra e si scontra con la natura.
Celebrando l'ultima fase della vita da single con stile e divertimento!
Scopriremo il colpevole insieme agli Sherlockini, gli investigatori bambini.