Siamo nel quartiere di Santa Croce e più precisamente in piazza dei Ciompi, realizzata solamente verso il 1950 anche se il suo nome evoca un episodio storico del XIV secolo (sembra, però, che i Ciompi si riunissero segretamente proprio in questo quartiere, con la benevolenza dei frati francescani di Santa Croce). Con la sua realizzazione la piazza venne abbellita con la Loggia del Pesce opera del Vasari (che fino a fine '800 si trovava in piazza della Repubblica). La foto sopra ci mostra l'abbattimento degli edifici che davano su via Pietrapiana, avvenuto nel 1935. Secondo voi questo "risanamento" è stato positivo o negativo? Istagram
We are in the Santa Croce district and more precisely in Piazza dei Ciompi, built only around 1950 even if its name evokes a historical episode of the fourteenth century (it seems, however, that the Ciompi gathered secretly in this district, with the benevolence of the Franciscan friars of Santa Croce). With its construction, the square was embellished with the Loggia del Pesce by Vasari (which was located in Piazza della Repubblica until the end of the 19th century). The photo above shows us the demolition of the buildings overlooking Via Pietrapiana, which took place in 1935. In your opinion, was this "restoration" positive or negative? Istagram
Spedale degli Innocenti,istituzione a favore dei bimbi abbandonati nata 600 anni a Firenze.
Institution in favor of abandoned children born 600 years in...
Quelli fra il 1941 e il 1942 furono mesi difficilissimi: in Russia trascorremmo due inverni senza avere l'abbigliamento adeguato per quel tipo di freddo....