Ecco un confronto che susciterà stupore e discussioni: piazza del Mercato Vecchio (oggi piazza della Repubblica) durante il "risanamento" ed oggi, ripresa dall'angolo di via Roma verso la colonna dell'Abbondanza con, sullo sfondo, il campanile della chiesa di Sant'Andrea (risalente all'852) e la torre dei Caponsacchi (del XII secolo) entrambe abbattute a fine '800. CURIOSITÀ: alla base della colonna c'erano due ferri: uno al quale era attaccata la campana che, suonando, dava il segnale di apertura e chiusura del mercato; all'altro ferro venivano legati i ladri o truffatori, messi così alla gogna davanti a tutti.
Here is a confrontation that will arouse astonishment and discussion: Piazza del Mercato Vecchio (today Piazza della Repubblica) during the "rehabilitation" and today, taken from the corner of Via Roma towards the column of Abundance with, in the background, the church bell tower di Sant'Andrea (dating back to 852) and the Caponsacchi tower (from the 12th century), both demolished at the end of the 19th century. THE CURIOSITY: at the base of the column there were two irons: one to which the bell was attached which, by ringing, gave the signal for the opening and closing of the market; thieves or swindlers were tied to the other iron, thus pilloried in front of everyone.
Il tribunale apparve come una corte giudiziaria operante nel rispetto di due fondamentali principi: l’imparzialità dell’organo giudicante e la celerità...