27 Ottobre 2019 · 3997 Views

Ufficiali della Grascia

Uffiziale della Grascia.
 
Ufficiali, magistrati della grascia (lat. crassia, der. di crassus «grasso», cui era affidata dagli statuti medievali la sovrintendenza sui rifornimenti, con l’incarico anche di vigilare sui mercati, sui prezzi al minuto, sui pesi e misure, ecc. (Treccani)

"La istituzione degli Offiziali di Grascia è antichissima, e il loro nome designa chiaramente quale fosse la loro ingerenza.
Era così diffìcile però il poter comporre questo magistrato, che la Repubblica dovè assegnare agli officiali predetti, tre fiorini il mese di salario per ciascuno.
Il Magistrato della Grascia si componeva di cinque cittadini di popolo e guelfi, ed avevan divieto da tutti gli uffizi; si radunavano due volte la settimana in una casa accanto all’Arte degli Albergatori, nel vicolo che si chiama oggi
Via Lontamorti. Quelli offiziali che non intervenivano alle adunanze, oltre alla perdita del salario, eran condannati alla pena di cinquanta lire per ogni volta!"

 


Palazzo dell'Arte degli Albergatori
angolo con via dei Lontanmorti
 
 

Tratto da Comune di Firenze. Commissione storico-archeologica comunale - Studi storici sul centro di Firenze (1889)
Magistrature ed Uffici pubblici che risiedevano nel Centro di Firenze di Giuseppe Conti


 
 


 

Schegge di storia


Mezzelune (crescenti) e delfini


La famiglia dei Pazzi ha avuto una notevole importanza nella società fiorentina, in particolar modo nei secoli dell'alto medioevo.

Leggi ora!

Magnati e Popolani


Due parole sotto le quali non vive nessuna idea determinata e concreta.

Leggi ora!

Anno 1861 a Firenze, prima parte


Fatti accaduti nel 1861 a Firenze, sperando di avere fatto qualcosa di interessante. Piccole schegge di storia. Grazie.

Leggi ora!

Stazione di Campo di Marte ieri com'è era?


La stazione venne costruita nel 1895. The station was built around 1895

Leggi ora!

Visite guidate

Passaggiata dedicata alle antiche biblioteche fiorentine con sorpresa.
Non mancate, ci attendono intense, folgoranti, meraviglie da esplorare.
Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni . Accompagnati dai genitori.
Una visita dedicata anche ai tanti fiorentini e non solo che “purtroppo” o per fortuna non...