In questo disegno il Marchese dei Grifoni (personaggio inventato della serie animata: "Impariamo il feudalesimo giorno per giorno") osserva le dinamiche del mercato in città, particolarmente incuriosito dopo i primi abbandoni nel suo feudo di popolani emigrati in città. I banchi degli artigiani sono collocati spesso sotto le abitazioni dei popolani nelle quali al piano terra si trovano le botteghe. Da qui il famoso detto:"fare casa-bottega". Le fiere e i mercati si svolgeranno anche nelle piazze. Costituiscono un elemento importante nella rinascita economico sociale della società medievale e il progressivo declino del sistema feudale arcaico.
Immagini e testi di Marco Mellace, un docente di sostegno di economia e matematica, ma amante di tutte le discipline, con il suo canale youtube ha realizzato queste illustrazioni. Marco ha messo insieme il suo amore per l'arte nell'informatica e per le discipline della scuola tra le quali la storia aprendo anche un sito web: http://www.flippedprof.com/.
Quelli fra il 1941 e il 1942 furono mesi difficilissimi: in Russia trascorremmo due inverni senza avere l'abbigliamento adeguato per quel tipo di freddo....
Spedale degli Innocenti,istituzione a favore dei bimbi abbandonati nata 600 anni a Firenze.
Institution in favor of abandoned children born 600 years in...
Grandi e generali sono i lamenti e le invettive e le satire, fin dal tempo del Petrarca e del Boccaccio, per citare esempi di poco anteriori al folgorare del...