18 Febbraio 2018 · 5590 Views

Parco delle Cascine, A. Dumas

Le Cascine in Souvenir de voyage en Italie.
di Alexander Dumas, padre

Alexander Dumas arrivò a Firenze nel 1840 e riparti nel 1842
 

Alexander Dumas (padre) 
(Villers-Cotterêts, 24 luglio 1802 – Puys, località di Dieppe, 5 dicembre 1870)
 
"Le Cascine sono il bosco di Boulogne di Firenze, meno la polvere e più la freschezza. Vi si arriva per la Porta al Prato (ed ora anche per la Barriera) seguendo uno spazioso viale, tutto piantato di bellissimi alberi. Al termine di questo viale, si trova un casino, davanti al quale si allarga un’area chiamata il Piazzone. (Su questo piazzone, da un lato, evvi ora anche il Tiro Nazionale). Quattro viali fanno capo a questa piazza e tracciano alle carrozze belle vie da percorrere, disposte in modo da togliere ogni impaccio alla loro circolazione. — Le Cascine formano due passeggiate; la passeggiata per l'estate e la passeggiata per l’inverno. L’estate si passeggia all'ombra, l’inverno al sole; l'estate al prato, l’inverno lungo l'Arno. — Il Prato è di una estensione in lunghezza di un terzo di lega ed in larghezza di più che cento passi, riparato da una parte da grandi alberi che intercettano interamente i raggi del sole.
Questi alberi, (che ornano, è necessario che io lo aggiunga, tutti i viali di questa passeggiata) si compongono di verdi quercie, di pini, di faggi coperti di enormi edere, e sono dei più belli che io abbia mai veduto, sia nelle foreste della Francia che dell’Alemagna. 
Questo prato serve anche alle corse dei cavalli ed alle manovre militari. Farò osservare che non si limita a questo soltanto la passeggiata delle Cascine, e che uno può mescersi alla folla, come andare a diporto in luoghi solitari se tale è il suo piacere.​"


 


Alexandre Dumas, Souvenir de voyage en Italie​, Bruxelles, Société Belge de Librairie, 1841​



 

Personaggi


Chi è Federico Bobini? Parte seconda


Da Gnicche che ammazza un povero contadino al tentativo di fuga che causerà la sua morte.

Leggi ora!

Statua di Cosimo I


L'opera acquisi subito fama ed ammirazione in tutta Europa, e a lo scultore vennero commissionate altre statue equestri.

Leggi ora!

Anna Franchi e i Macchiaioli


Anna Marchi, scrittrice, giornalista, autrice di testi teatrali, romanzi e racconti per bambini.

Leggi ora!

Quando il «Selvaggio West» giunse a Firenze/2


Quando il «Selvaggio West» giunse a Firenze di William Urban parte seconda

Leggi ora!

Visite guidate

San Lorenzo è la prima cattedrale di Firenze.
Non mancate, ci attendono intense, folgoranti, meraviglie da esplorare.
“la bellezza e la magnificenza di questo luogo non possono essere minutamente descritte”.