12 Febbraio 2015 · 8319 Views

Il Giardino di Boboli

Vistare in forma privata il Giardino di Boboli con una guida esperta non ha eguali


I giardini furono costruiti tra il XVI e il XIX secolo, dai Medici, poi dagli Asburgo-Lorena e dai Savoia, e occupano un'area di circa 45.000 m² e dal quale si dipanano vialetti ricoperti di ghiaia che portano a laghetti, fontane, ninfei, statue ed edifici, tempietti e grotte.

- Se volete visitare il Giardino di Boboli senza l'aiuto di una guida, vi suggeriamo di consultare la pagina ufficiale del museo per acquistare i biglietti e controllare gli orari che possono variare; diffidate sempre delle imitazioni. Biglietti.
Apertura
da lunedì a domenica
Orario apertura 8.15
Chiusura  16.30 nei mesi di gennaio, febbraio, novembre, dicembre.
17.30 nel mese di marzo e ottobre (con ora solare)
18.30 nei mesi di marzo (con ora legale), aprile, maggio, settembre, ottobre (con ora legale).
19.00 nei mesi di giugno, luglio e agosto.
Giorni chiusura
Primo e ultimo lunedì del mese, eccetto che tra giugno e ottobre..
1 gennaio, 25 dicembre.
Biglietto
Ingresso
Con il biglietto del Giardino di Boboli è possibile accedere gratuitamente al Giardino di Villa Bardini.
Intero 6€
Agevolazioni
Ridotto 2€
Prenotazione ingresso 3€

- Se invece volete una visita privata con una guida professionista che vi accompagni scegliete sempre noi, Conosci Firenze che vi offre professionalità e serietà abbinata a costi onesti e accessibili a tutti.
- I nostri 
costi oppure scrivete a visiteguidate@conoscifirenze.it

Cliccate qui per sapere se ci sono date per una visita di gruppo e in quale giorni.

Musei


Sinagoga di Firenze


Il Tempio rappresenta una delle testimonianze storiche più suggestive della libertà politica e religiosa italiana.

Leggi ora!

Biblioteca Laurenziana


La chiesa venne fondata, secondo la tradizione, nel corso del IV secolo su un'altura nei pressi del corso del Mugnone

Leggi ora!

Campanile di Giotto


Tuttora l'altezza del campanile visitabile al pubblico è di 82 metri e il numero degli scalini per salire sulla sommità è 398 originali

Leggi ora!

Galleria d'Arte Moderna


Un panorama italiano completo del periodo artistico dalla fine del Settecento ai primi decenni del Novecento

Leggi ora!

Visite guidate

Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni . Accompagnati dai genitori.
Viviamo la meraviglia, sorrisi di stupore sui volti dei piccoli esploratori dell'arte
L'importanza di Palazzo Vecchio nella storia di Firenze. Stanze e saloni riccamente decorati.
Racconti al chiaro di luna: Festa della Rificolona e il fascino dell'Arno