Un antico modo di dire ora in disuso, a Firenze ogni luogo è oramai caro.
Cioè, non tutti possono trovarsi nel terreno migliore. Il proverbio ebbe origine da questo, che le famiglie patrizie fiorentine in antico avevano le loro case nel centro della città, mentre quelle del contado abitavano nei borghi od oltrarno. Udito da un contadino che praticava Firenze dove il Mercato nuovo ha le più ricche botteghe.
È simile a: Tutti non possono stare a messa vicino al prete.