12 Dicembre 2016 · 13798 Views

I Ragionamenti di Pietro Aretino

I "ragionamenti" di Pietro Aretino


Incisione di Paolo Caronni raffigurante Pietro Aretino

 
Aretino, Pietro. - Letterato (Arezzo 1492 - Venezia 1556). Commentatore mordace di uomini ed eventi, nonostante i nemici che inevitabilmente si fece riuscì a mantenere salda la sua posizione. Fu autore di rime, di commedie (tra cui La Cortigiana, 1525), di sei libri di Lettere (1537-57) e dei celebri dialoghi tra prostitute (Ragionamenti, 1534-36), lavori questi, come tutti gli altri, contraddistinti da un tipico antipedantismo letterario. Treccani online.
 
Capolavoro è i "Ragionamenti", opera erotica molto divertente. E' composta di due parti, in ciascuna di esse si raccontano storie e si propongono riflessioni.

 "La prima parte de ragionamenti di M. Pietro Aretino, cognominato il flagello de Prencipi, il veritiero, el divino, divisa in tre giornate, la contenenza de le quali si porrà ne la facciata seguente.

"Comincia la prima giornata de capricciosi ragionamenti de l'Aretino, ne la quale la Nanna di Roma, sotto una ficaia, racconta a l'Antonia la vita de le monache.
"Comincia la seconda giornata de capricciosi ragionamenti de l'Aretino, ne la quale la Nanna racconta a l'Antonia la vita de le maritate.
"Comincia la terza, e ultima giornata de capricciosi ragionamenti de l'Aretino, ne la quale la Nanna racconta a l'Antonia la vita de le puttane."
 

La seconda parte dei "Ragionamenti" è forse più interessante della prima. "Contenenza de la seconda parte de ragionamenti de l'Aretino.​

"Comincia la prima giornata de piacevoli ragionamenti de l'Aretino, ne la quale la Nanna insegna alla Pippa sua figliola ad esser puttana.
"Comincia la seconda giornata de piacevoli ragionamenti de l'Aretino, ne la quale la Nanna racconta alla Pippa i tradimenti, che fanno gli uomini alle meschine, che gli credono.
"Comincia la terza ed ultima giornata de piacevoli ragionamenti de l'Aretino, ne la quale la Nanna, e la Pippa, sedendo ne l'orto, ascoltano la comare e la balia, le quali ragionano de la ruffiania.
"Seguita il piacevole ragionamento de l'Aretino, nel quale il Zoppino fatto frate, e Ludovico puttaniere trattano de la vita, e de la geneologia di tutte le cortigiane di Roma."​

 
 

 

Libri Free


Scene della nuova capitale


Raccontini esilaranti di persone comuni durante lo spostamento della Capitale d'Italia da Torino a Firenze. Considerazioni amare di persone che vedono più...

Leggi ora!

Dante Alighieri


La lotta tra Guelfi e 'Ghibellini in Firenze, iniziatasi coll'uccisione del Buondelmonte, continuò con varia fortuna dell'una e dell'altra...

Leggi ora!

Storia del tumulto dei Ciompi


Libro in PDF Free, no copyright: Tumulto dei Ciompi, la sollevazione fatta dai Ciompi a Firenze nel 1378

Leggi ora!

Visite guidate

Se vuoi fare vivere un'avventura alla "Indiana Jones" al bambino vieni con noi
Una rara perla sacra di Firenze che affascina i visitatori di tutto il mondo.
Impara l'arte e mettila da parte. Imparare per farne uso nella vita
Celebrando l'ultima fase della vita da single con stile e divertimento!