Un romanzo in vapore: da Firenze a Livorno
guida storico-umoristica
di Carlo Collodi
“Quello che colpisce nel trentunenne Lorenzini dei Misteri di Firenze, edito a Firenze nel 1857, è l’abilità, la scioltezza, il brio, e soprattutto l’ironia, con i quali egli sa inanellare, o meglio incastrare l’un dentro l’altro, tutta una serie di variegati bozzetti che così finiscono per dispiegarsi come un vero e proprio tessuto romanzesco…”.
In questo volumetto Collodi racconta con brio tutto toscano la straordinaria novità del treno, descrivendo i primi viaggiatori-pionieri, la differente percezione dello spazio e del tempo, la sensazione di un mondo che cambia alla velocità di una macchina a vapore. Il lettore potrà fare un piccolo viaggio nell'Ottocento toscano, in un mondo sospeso fra tradizione contadina e progresso avanzante.