05 Febbraio 2016 · 7929 Views

Il grande Collezionismo da Renoir a Warhol

Capolavori del Guggenheim
IL GRANDE COLLEZIONISMO DA RENOIR A WARHOL
Download Free in formato PDF


Download Free
 
La collezione Guggenheim, con la sua storia, rappresenta il caso singolarissimo d'una passione per l'arte che nel tempo si è trasformata in un museo globale i cui focus, al presente, vanno dislocandosi per il mondo.
Questa mostra vuole testimoniare quali siano i  punti fermi di una simile dinamica, o le radici cui si lega.
E il catalogo che l'accompagna ha puntato a ridisegnare questo percorso secondo capitoli nei quali il collezionismo Guggenheim viene ricostruito anzitutto nei suoi momenti essenziali, con Solomon, quindi con Peggy, nelle differenze di stile intellettuale che dapprincipio lo caratterizzarono. Ma quei due particolari indirizzi, riuniti post mortem dei due protagonisti in un'unica istituzione, sono stati anche situati contro un panorama di più vasto respiro.

 
Peggy Guggenheim a Parigi, 1924 circa. Foto di Man Ray.
Peggy Guggenheim a Parigi, 1924 circa.
Foto di Man Ray.

Libri Free


Alcune ricerche storiche e la professione di Ragioniere


Tanto gli storici delle Arti fiorentine, quanto gli autori di Storia antica della Ragioneria Italiana, non rammentano l'arte del « Ragioniere » a Firenze.

Leggi ora!

Leonardo da Vinci


Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più...

Leggi ora!

Saggio di istruzione per viaggiare utilmente


«Un viaggiatore dee armarsi contra le maggiori disgrazie che possan succedergli e contra la morte medesima. [...]

Leggi ora!

Promessi Sposi


I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.

Leggi ora!

Visite guidate

Una visita dedicata anche ai tanti fiorentini e non solo che “purtroppo” o per fortuna non...
“la bellezza e la magnificenza di questo luogo non possono essere minutamente descritte”.
Visita dedicata alle famiglie. Questa visita vi porterà alla scoperta di un popolo che affascina...
Ona, ona, ona ma che bella rificolona la mia l’è co’ fiocchi, la tua l’è co’ pidocchi...