01 Maggio 2023 · 229 Views

L'incontro

L'incontro
Storia di gioia e speranza

Tanto tempo fa
Era la fine di Aprile a Firenze, e le strade erano già piene di turisti che cercavano di godere del clima mite e dei colori sgargianti della primavera. Anche i fiori cominciavano a sbocciare, e la città sembrava risvegliarsi dopo il sonno invernale.
In un angolo tranquillo del centro storico (piazza della Fonte nel Mercato Vecchio ora scomparso), c'era una piccola piazza con un antico pozzo al centro, circondato da un muro di pietra. In primavera, il pozzo diventava il luogo di incontro preferito per gli abitanti del quartiere, che si sedevano sui gradini a chiacchierare e godere della brezza fresca.
Un giorno, una giovane artista arrivò in città per partecipare ad una mostra d'arte contemporanea. Non sapeva molto di Firenze, ma fu subito rapita dalla bellezza della città e dal fascino della primavera. Decise di trascorrere qualche ora nella piazza del pozzo, per godere della quiete e del panorama.
Lì, incontrò un anziano signore che sembrava essere lì da sempre. Si sedette accanto a lui e cominciò a parlare del tempo, dei fiori e delle meraviglie di Firenze. L'anziano signore le parlò della sua vita, della sua famiglia e dei suoi sogni, e la giovane artista ascoltava con attenzione, affascinata dalla sua saggezza e dalla sua gentilezza.
Mentre il sole si abbassava sull'orizzonte, l'artista si alzò per andarsene, ringraziando l'anziano signore per il suo tempo e le sue parole. Ma l'anziano signore le porse un mazzetto di fiori, dicendole: "Prendi questi fiori come simbolo della primavera che ti ho mostrato oggi. Portali con te ovunque tu vada, e ricorda sempre il potere della bellezza e della speranza."
L'artista se ne andò con il cuore pieno di gioia e di gratitudine, e da quel giorno in poi portò sempre con sé quel mazzetto di fiori come simbolo della sua esperienza nella piazza del pozzo di Firenze. E ogni primavera, tornava a Firenze per riprendere il suo posto accanto all'anziano signore, per ascoltare le sue storie e per portare con sé i fiori della speranza e della bellezza.


L'incontro. Tra gioia e speranza. di Conosci Firenze

I vecchi libri raccontano


Il Canto dell'Acquavite


L'acquavite era considerata un vero toccasana, efficace contro le malattie più diverse.

Leggi ora!

Porta San Giorgio a Porta San Niccolò


Per vedere come era questo panorama prima del "Risanamento" ottocentesco.

Leggi ora!

Dialogo fra due beceri


Se pubblico quest'accozzaglia di rime strampalate, non lo faccio per credermi né darmi l'aria di poeta, ma solo per ricordare agli amici che in questo mondo...

Leggi ora!

Il “coglione” e la vecchia bagascia


Un Machiavelli che non tutti conoscono, un momento di vita privata poco conosciuta... grande appassionato di prostitute e freguentatore assiduo di bordelli.

Leggi ora!

Visite guidate

Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni . Accompagnati dai genitori.
Se vuoi fare vivere un'avventura alla "Indiana Jones" al bambino vieni con noi
Una rara perla sacra di Firenze che affascina i visitatori di tutto il mondo.
Viviamo la meraviglia, sorrisi di stupore sui volti dei piccoli esploratori dell'arte