553 Views

Visite guidate di Francesca


Dal 09-04-2023 Al 09-04-2028 · 17:00

Organizzato da www.conoscifirenze.it

Conosci Firenze
Via dei Canacci 11


Francesca Carboni Righi
Guida turistica di Firenze - Toscana


Visite Guidate di Francesca Carboni Righi

 
Ciao! Sono Francesca e sarò la tua guida personale per le visite esclusive. Ho selezionato con cura una serie di itinerari che saranno di tuo interesse.
Aggiorno costantemente le mie proposte per offrirti sempre nuove esperienze. Desidero rendere le mie visite accessibili a tutti, quindi ho pensato a prezzi convenienti per i piccoli gruppi.
Tieni presente che i biglietti d'ingresso per le strutture museali non sono inclusi, ma sarò felice di assisterti nel processo di acquisto.

Per informazioni scrivete a: visiteguidate@conoscifirenze.it

Arriviamo a San Miniato
Questa passeggiata è un'ottima occasione per conoscere luoghi non troppo conosciuti di Firenze. Partendo da Piazza Santa Croce si scopriranno curiosità storiche non comuni nelle conversazioni con guide "normali". Continuando verso San Miniato, andremo Oltrarno per trovare luoghi bellissimi e caratteristici, saliremo sulla collina che sovrasta Firenze e ci godremo una vista panoramica spettacolare sulla città. L'urban trekking è un'attività divertente e salutare che ti consentirà di scoprire una città in modo diverso, attraverso una prospettiva più autentica e meno turistica.
Vieni e goditi la tua passeggiata da Piazza Santa Croce a San Miniato e ritorno!

Costo della Passeggiata


Cappelle Medicee
Sai che ci sono dei posti incredibili da visitare a Firenze? Uno di questi è il complesso delle Cappelle Medicee, dove si trovano le tombe della famiglia Medici insieme alla Basilica di San Lorenzo.
La Sagrestia Nuova, che è stata scolpita da Michelangelo a partire dal 1520, è il luogo dove sono sepolti quattro membri della famiglia, tra cui Lorenzo il Magnifico e il fratello Giuliano. È davvero un posto storico, che ti fa sentire come se fossi entrato nella storia.
Ti consiglio di farlo con me, non te ne pentirai!

Costo della visita guidata


Museo Opera del Duomo
Il museo che visiteresti è un'esperienza meravigliosa, se si appassionata di storia, arte e cultura. La vasta superficie di 6.000 metri quadrati ti offre un'ampia gamma di opere d'arte e monumenti storici che sono radicati nella cultura occidentale.
La sala dove trovi la ricostruzione dell'antica Facciata di Arnolfo di Cambio. La presenza della Porta del Paradiso e della Porta Nord del Ghiberti ha aggiunto ulteriore fascino a questa esperienza immersiva.
Il tempo a disposizione non è mai sufficiente per scoprire tutti i tesori inediti che il museo propone, ma potrai tornare di nuovo in questo meraviglioso spazio espositivo per approfondire la tua conoscenza sulla storia, l'arte e la cultura di Firenze.

Costo della visita guidata


Palazzo Vecchio
Ti piacerebbe visitare il Palazzo Vecchio a Firenze?
Cominciamo con un po' di storia: questo edificio ha una storia incredibile che risale al 1299, quando fu costruito per ospitare i priori, i rappresentanti della Repubblica fiorentina. Potrai ammirare la famosa Sala dei Cinquecento. La visita continuerà con la tribuna, dove Cosimo I teneva le udienze.
Insomma, se sei appassionato di storia e arte, non puoi perdere la visita al Palazzo Vecchio. E non dimenticare di goderti la vista panoramica della città dalla Torre di Arnolfo!

Costo della visita guidata


Parco di Pratolino
Scegliendo questa visita affronteremo ogni sfida con passione ed entusiasmo, e la descrizione delle "vaghezze" del Pratolino del Principe è una di quelle che ci appassionano di più. Attraverso le fonti a nostra disposizione, cercheremo di ricreare nel dettaglio la bellezza e la magnificenza di quel luogo, seguendo il fil rouge di una narrazione arcana e misteriosa che permeava l'intero progetto del granduca Francesco I. Sei pronto a immergerti in questo viaggio nel tempo insieme a me?
Costo visita Guidata


Sinagoga di Firenze
Prenota questa visita e insieme entreremo nel Tempio Maggiore e il Museo Ebraico adiacente. Ti racconterò perche la Sinagoga è un luogo molto importante per la comunità ebraica, e perchè la sua costruzione nel 1882 segnerà un momento cruciale nella storia italiana.
Visitarlo ti darà un'idea della ricca cultura e dell'importante patrimonio storico della comunità ebraica di Firenze.
Ti consiglio vivamente di fare una visita qui, sono sicuro che rimarrai affascinato come me.

Costo della visita guidata


Gita in barchetto sull'Arno

Sei pronto per vivere un'esperienza unica a Firenze? Ti propongo un tour insolito che ti farà scoprire la città da un punto di vista completamente nuovo. Il tour parte dal Palazzo della Borsa e continua lungo il fiume Arno fino al Ponte alla Carraia. Durante il tour, starai comodamente seduto sul barchetto e ammirerai ogni scorcio che la città ha da offrire.Questa esperienza è un'occasione unica per vedere Firenze da una prospettiva privilegiata e indubbiamente unica. Non perdere l'opportunità di goderti un'esperienza insolita e affascinante, scoprendo Firenze in modo nuovo e originale!
Costo dei barchetti e la guida


Firenze spettrale
Ti invito a prenotare un'insolita e "brividosa" passeggiata nella città di Firenze, dove non solo la cultura regna sovrana, ma anche crimini efferati e misteri non risolti. Durante questo tour ti condurrò attraverso i luoghi in cui personaggi illustri o semplici personaggi hanno incontrato la morte. Ti racconterò storie di fantasmi che sembrano ancora infestare molti palazzi e di atroci delitti . Questi fatti, tramandate da secoli, risveglieranno i protagonisti delle macabre vicende di cui parleremo, accompagnandoci in un viaggio a ritroso nel tempo fino alle epoche più oscure della storia della città. Preparati per un'esperienza da brivido, che ti farà sentire la pelle d'oca e ti lascerà a bocca aperta. Ti aspetto al mio tour più spaventoso!
Costo della visita guidata


Palazzo dei Visacci
Sarà per me un grande piacere se prenoti questa visita. Insieme a me esplorerai il palazzo che il Grande Oriente d'Italia occupa dal 1978. Nel corso dei secoli, questo edificio ha subito molte trasformazioni e insieme potremo scoprirle tutte, partendo dalle immagini dei fiorentini illustri sulla facciata volute da Baccio Valori (i Visacci) nel '500, fino all'attuale uso delle sale come Tempio Massonico, dove potremo conoscere da vicino i simboli e i rituali della Loggia. La scelta del luogo che ospita questi simboli non è mai casuale, insieme a me scoprirari perchè. Gli affreschi di Matteo Bonechi, carichi di simboli e di allegorie, ci accompagneranno durante il nostro percorso tra le divinità dell'Olimpo e figure incantate.
Costo della visita guidata


Chiesa a Monte Oliveto
Questo luogo è un vero scrigno di tesori artistici che lasciano senza fiato. Fra le opere più note vi è sicuramente l'Annunciazione di Leonardo, che fu trasferita agli Uffizi nel 1867, ma pochi sanno che l'opera fu ideata proprio qui. E ancora oggi, in questo luogo, si possono ammirare diverse opere d'arte di grande valore, come l'affresco dell'Ultima Cena staccato dal refettorio, insieme alla sinopia del Sodoma, risalenti al 1515 circa. Tante altre sorprese vi aspettano.
Costo della visita guidata


Giardino Torrigiani
Sai che c'è un posto stupendo qui a Firenze che si chiama Giardino Torrigiani? È un parco enorme di circa 7 ettari, situato nel centro della città, vicino a via dei Serragli. È il più grande tra i pochi parchi verdi rimasti all'interno delle mura della città ed è tenuto benissimo. Ti piacerebbe fare un giro con me?
Costo della visita guidata


Cimitero degli Inglesi
Questa visita ti permetterà di conoscere meglio la storia di stranieri che vissero, lavorarono e amarono Firenze. Ti aspetto!
Qui puoi trovare circa mille e quattrocento sepolture appartenenti a persone di diverse religioni e condizioni sociali, tra cui protestanti, anglicani, ortodossi, massoni, atei e molte altre.
Troverai anche la tomba della poetessa inglese Elisabeth Barrett Browning, di Giampietro Vieusseux, e quella dello storico tedesco Davidsohn-
Ma il cimitero ospita anche le tombe di persone meno note, come quella della schiava negra Nadezhda De Santis, il cui vero nome era Kalima, che arrivò a Firenze appena quattordicenne e morì a soli trent'anni.

Costo della visita guidata




 

Altri Eventi Arte


Conosci Firenze

dal 14-01-2020 al 14-01-2025
Per trovare guide professioniste contattaci: Info@conoscifirenze.it

Leggi ora!

La Tesserina di Conosci Firenze

dal 01-02-2020 al 01-02-2025
Ogni 6 visite guidate, la 7° è in omaggio. E' escluso il costo dell'l'eventuale biglietto d'ingresso a musei.

Leggi ora!

Iscrizione Newsletter di C.F.

dal 16-05-2020 al 16-05-2025
Iscrizione alla Newsletter di Conosci Firenze per non perdere le nostre novità.

Leggi ora!

La Ceramica di Montelupo e gli Uffizi

dal 01-04-2023 al 01-10-2023
Non lasciarti sfuggire questa straordinaria esposizione che celebra la storia e l'arte delle ceramiche di Montelupo.

Leggi ora!

Visite guidate

Tra boschi e fontane, un luogo magico dove la storia si incontra e si scontra con la natura.
Un viaggio nell'arte e nella storia. Intensità emotiva.
La cultura ebraica a Firenze rivive attraverso i suoi luoghi storici!
Racconteremo storie di omicidi e di fantasmi che ancora oggi sembrano infestare molti palazzi.