Francesca Carboni Righi Guida turistica di Firenze - Toscana
Le mie visite guidate sono adatte a tutti, grandi e piccini. Tutte le visite possono essere adattate per i bambini, ma alcune di esse sono già adattate per loro.
Per informazioni scrivete a: visiteguidate@conoscifirenze.it Cliccare o tap/tap sull'immagine per vedere la descrizione dell'evento e eventualmente prenotare.Escher spiegato ai bambini Il folle e meraviglioso mondo di Escher. Illusione e matematica spiegata ai bambini
Il Pavimento della Cattedrale Il Pavimento risulta straordinario, unico, anche per il messaggio delle figurazioni.
Alla conquista del reame Il castello è stato preso da malvagie creature, armati di spade e protetti da amuleti...
Arriviamo a San Miniato Urban Trekking. Passeggiata da Piazza Santa Croce fino a San Miniato e ritorno.
Cappelle Medicee Le Cappelle Medicee fanno parte del complesso della Basilica di San Lorenzo.
Museo Opera del Duomo Oltre 750 opere per 720 anni di storia. La maggiore concentrazione di scultura di Firenze.
Caccia di Halloween Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni, accompagnati dai genitori.
Palazzo Vecchio Ingresso gratuito ai possessori della "Card del Fiorentino" e per i residenti di Firenze.
Parco di Pratolino “la bellezza e la magnificenza di questo luogo non possono essere minutamente...
Sinagoga di Firenze Tempio Maggiore Israelita di Firenze, e dopo andremo al ristorante kosher, se siete interessati ovviamente.
Gita in barchetto sull'Arno Vi proponiamo un tour diverso che vi farà vedere da una prospettiva del tutto nuova il panorama fiorentino.
Sherlock per i più piccoli Scopriremo il colpevole insieme agli Sherlockini, gli investigatori bambini.
Firenze spettrale
Racconteremo storie di omicidi e di fantasmi che ancora oggi sembrano infestare molti luoghi.
Prima del matrimonio Caccia alla storia e al divertimento. Anche nelle calde sere, da maggio a settembre, tempo permettendo.
Palazzo dei Visacci Entreremo anche nella sede della Loggia Massonica del Grand'Oriente Italia.
Chiesa a Monte Oliveto Monte Oliveto. Cosa ha questa chiesa in comune con Leonardo da Vinci?
Caccia alle coppie famose Siete pronti alla sfida? Siete sicuri di conoscere davvero bene Firenze?
Giardino Torrigiani E’ la più grande tra le poche aree verdi rimaste dentro le mura fiorentine.
Percorsi Segreti di Palazzo Vecchio La proposta consente di visitare alcuni ambienti particolarmente preziosi.
Cimitero degli Inglesi
Le circa mille e quattrocento sepolture appartengono a protestanti, anglicani, ortodossi, massoni, atei.
Visita al Teatro della Pergola ... se vogliamo essere più privilegiati, possiamo rivivere l'emozione di Eleonora Duse...
Biblioteca Laurenziana La biblioteca che parla al mondo.
Sulle tracce del nostro amico Dante Caccia tour, passo passo scopriremo i luoghi dove ha vissuto Dante ma soprattutto chi era.
La Certosa del Galluzzo La nostra visita guidata consentirà di ammirare opere d'arte di raro valore.
Sinagoga di Pitigliano La visita è dedicata a coloro che vogliono conoscere la storia del paese costruito sul tufo.
Caccia all'arte Le storie e le leggende legate a Firenze si possono conoscere e approfondire in tanti modi e questo è il più divertente.